GPD Pocket si farà: primi prototipi in mostraDopo aver chiuso con successo la campagna di crowdfunding, GPD Pocket si prepara a sbarcare sul mercato, ma prima c'è tempo per una veloce apparizione. Foto e video live del primo sample pre-produzione.


GPD Pocket è uno dei prodotti più attesi dell'anno, perché è un mini-notebook con display touch da 7 pollici Full HD (1920 x 1080 pixel), processore Intel Atom x7 (Cherry Trail), 8GB di RAM, 128GB di storage ed anche una piccola tastiera QWERTY, in un telaio leggermente più grande di uno smartphone ma tutto sommato "tascabile" per gli standard a cui siamo abituati. Insomma, in appena 180 × 106 × 18.5 mm, questo terminale integra lo stesso equipaggiamento di un computer portatile, compresa una batteria da 7000 mAh, porte USB 3.0 Type-A e Type-C, HDMI, jack audio, WiFi 802.11ac e Bluetooth 4.1

Il dispositivo ha raccolto i finanziamenti necessari alla sua produzione (circa 2 milioni fino ad ora) con una campagna di crowdfunding nel mese di febbraio e le spedizioni sono previste nel mese di giugno.

GPD Pocket

In attesa di poter mettere le mani sui primi esemplari, GPD ha deciso di mostrare le fotografie di un prototipo hardware ai suoi clienti/finanziatori, permettendo così di farci un'idea su come sarà fatto il dispositivo finale. Ed anche se quello che vedete nelle immagini è solo un "sample pre-produzione", quindi non ancora definitivo, la tastiera, il touchpad, il display e tutti i componenti sembrano funzionare perfettamente. Anzi, nel video pubblicato, è anche possibile vedere il piccolo notebook eseguire una demo 3D su Windows 10.

Il filmato ci dà anche qualche indicazione sulle dimensioni: a differenza della GPD Win, che abbiamo visto e provato dal vivo riscontrando qualche problema nella digitazione per i tasti troppo piccoli della tastiera, GPD Pocket ha una tastiera più estesa ed ha tasti più grandi e separati tra loro che potrebbero facilitare la scrittura. Siamo certi però che ci vorrà un po' di pratica prima di abituarsi.

L'azienda ha anche aggiornato la pagina della campagna su Indiegogo con una novità: il dispositivo sarà dotato di un sistema di raffreddamento che aiuterà a mantenere sotto controllo le temperature, ed in particolare quella interna della CPU non supererà i 78 gradi e quella esterna rilevabile sullo chassis resterà sotto i 35 gradi. Oltre a Windows 10, GPD Pocket supporterà Ubuntu Linux e sarà quindi disponibile anche in una SKU con questa distribuzione.

Via: Liliputing

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti