Google ha presentato ufficialmente il nuovo Pixel 4a, uno smartphone mid-range con Snapdragon 730G, display OLED da 5.8 pollici e fotocamera principale da 12.2MP. Sarà in vendita dal 1° ottobre a 389€, ma entro l'anno sarà seguito da Pixel 4a 5G e Pixel 5.


Ad un anno dal lancio di Pixel 3a, Google ha lanciato il suo successore: Pixel 4a è uno smartphone di fascia media con alcune caratteristiche premium tra cui un display OLED, le funzioni eccellenti della Google Camera e gli aggiornamenti di sicurezza e dell'OS garantiti per almeno tre anni. Pixel 4a sarà disponibile in preordine anche in Italia su Google Store a partire dal 10 settembre prossimo e in vendita dal ​​1° ottobre 2020 sempre su Google Store al prezzo di 389 euro, ma non sarà l'unico modello in arrivo quest'anno, visto che Google ha confermato il lancio del Pixel 4a (5G) con un processore più veloce e supporto alle reti 5G entro l'autunno ad oltre 500 euro e del Pixel 5 di fascia alta che sarà il successore del Pixel 4 recensito qualche mese fa.

Google Pixel 4a

Pixel 4a sarà in vendita in Italia nella colorazione nera, con finitura opaca che attribuisce al telefono una presa sicura e confortevole e il pulsante di accensione, colorato, la firma classica dei Pixel. Le nuove custodie in tessuto di Pixel 4a saranno disponibili anche in tre colori. Lo smartphone è dotato di un display OLED da 5.8 pollici (2340 x 1080 pixel), processore Qualcomm Snapdragon 730G Mobile Platform, modulo di sicurezza Titan M on-device, 6GB di RAM e 128GB di spazio di archiviazione con una batteria ancora più grande in grado di durare fino a una giornata.

Sul retro del telefono è presente una singola fotocamera da 12.2 MP con supporto per la stabilizzazione ottica ed elettronica delle immagini e l'autofocus a rilevamento di fase dual-pixel. Presenta lo stesso sensore di immagine Sony IMX363 che si trova negli smartphone Pixel 3, Pixel 3a e Pixel 4, ma la vera killer application è sempre stata la fotografia computazionale di Google che utilizza il software per migliorare le capacità della fotocamera. Anche se il processore Snapdragon 730G di Pixel 4a è meno potente del chip Snapdragon 855 utilizzato nel Pixel 4, è comunque un passo avanti rispetto al chip Snapdragon 670 di Pixel 3a, per garantire una più veloce elaborazione delle immagini. C'è anche una fotocamera da 8MP (84°) nella parte anteriore dello smartphone, incastonata in un foto nel display.

Google Pixel 4a

Il resto delle specifiche include una batteria da 3140 mAh con supporto per ricarica rapida da 18W, altoparlanti stereo, una porta USB-C e un jack per cuffie. C'è un sensore di impronte digitali sul retro del Pixel 4a e non manca il chip Titan M Security di Google, ma potrebbe deludere qualcuno l'assenza di certificazione contro polvere e acqua, la ricarica wireless ed uno slot per espandere la memoria con microSD.

Oltre alla funzionalità Recorder (disponibile solo in lingua inglese) - che ora salva e condivide trascrizioni e registrazioni direttamente su Google Docs - Pixel 4a presenta anche Live Caption che offre sottotitoli in tempo reale (solo in inglese) per contenuti video e audio. Questa funzionalità sarà presto disponibile anche sui telefoni Pixel 2, 3, 3a e 4. Presentato lo scorso anno, il nuovo Assistente Google è disponibile anche su Pixel 4a per aiutarvi a passare rapidamente da un’app all’altra e a fare le cose più velocemente, dal trovare una foto a inviare un SMS. Disponibile finora solo in inglese, con Pixel 4a potrete provare questa nuova esperienza anche in Italiano, oltre che in tedesco, francese, spagnolo e, a breve, nuove lingue.

Google Pixel 4a

Passando ai futuri Pixel 4a (5G) e Pixel 5, Google non fornisce molti dettagli, ma entrambi supporteranno le reti 5G ed entrambi saranno disponibili in mercati selezionati tra cui Stati Uniti, Canada, Regno Unito, Australia, Francia, Germania, Irlanda, Giappone e Taiwan. Non ci sono conferme, ma le prime indiscrezioni indicano che gli smartphone saranno provvisti di un SoC Qualcomm Snapdragon 765G ma che Pixel 5 avrà un prezzo più alto perché caratterizzato da un design premium e (forse) altre funzionalità da top-di-gamma come il supporto per la ricarica wireless e l'impermeabilità. Entrambi inoltre dovrebbe avere una dual-camera sul retro.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti