Google Nexus 7 in Italia da settembre. Specifiche e immagini ufficialiGoogle ha appena presentato la nuova generazione del suo tablet da 7 pollici, Nexus 7 , che migliora il precedente modello in tutti i campi, offrendo un display Full HD, un processore quad core più performante e Android 4.3. I prezzi partiranno da 229 dollari per la versione da 16 GB WiFi-only.


Lo scorso anno Google introdusse la sua interpretazione di tablet Android da 7 pollici, il Nexus 7, un device che all'epoca poteva vantare un ottimo rapporto tra prestazioni e prezzo. Un anno però è lungo in termini di evoluzione tecnologica e la concorrenza non è stata a guardare: diversi produttori hanno proposto tablet da 7 pollici a meno di 199 dollari con caratteristiche migliori ed un'esperienza d'uso simile. Così, il colosso di Mountain View ha presentato oggi la nuova generazione del device, chiamata semplicemente Nexus 7, che migliora il modello precedente in tutti gli ambiti, andando a riprendersi lo scettro di miglior tablet da 7 pollici sul mercato e anche quello col miglior rapporto prezzo/prestazioni.

Nexus 7

Nexus 7

Anzitutto bisogna sottolineare che anche questa nuova versione è realizzata da ASUS. La scocca è 3 mm più sottile rispetto al vecchio modello, un po' più stretta e anche più leggera, lo spessore quindi è ora di appena 7.6 mm mentre il peso si ferma a circa 317.5 grammi. Infine anche la cornice ai lati dello schermo è ora molto sottile, solo 2.75 mm.

Anche il display è stato migliorato. Si tratta infatti ancora una volta di un IPS a 10 punti di contatto da 7 pollici ma ora la risoluzione è salita dai precedenti 1280 x 800 pixel a 1920 x 1200 pixel, portando così la densità a ben 323 PPI e assicurando una qualità della riproduzione video davvero elevata e attualmente con pochi se non alcun concorrente sul mercato, non solo in ambito Android. Stando a quanto spiegato durante la presentazione poi lo schermo dovrebbe anche essere protetto da un particolare vetro resistente non solo ai graffi ma anche realmente repellente alle impronte e al grasso della pelle, così da restare sempre pulito.

Nexus 7

Nexus 7

Una bella cura ricostituente è stata somministrata anche alla piattaforma hardware, ormai non particolarmente performante. Ecco dunque che arriva un SoC Qualcomm Snapdragon S4 Plus con processore quad core da 1.2 GHz e GPU Adreno 320, affiancato da 2 GB di RAM, mentre lo spazio interno a disposizione per l'archiviazione dei dati ammonta a 16 o 32 GB.

Altra novità di un certo rilievo è l'adozione dell'ultima versione del sistema operativo, Google Android 4.3, che fa così il suo debutto. La dotazione è poi completata dall'integrazione dei moduli WiFi, Bluetooth 4.0 (finalmente supportato da Android), 4G-LTE ed NFC, da una porta microUSB e una SlimPort, uno standard che consente di interfacciarsi a display esterni che abbiano attacchi VGA, HDMI o DisplayPort, usando un semplice adattatore, da una coppia di speaker, da una webcam frontale da 1.2 Mpixel e da una fotocamera posteriore da 5 Mpixel.

Il nuovo Google Nexus 7 è preordinabile a partire da oggi, con una disponibilità ufficiale per Stati Uniti, Regno Unito, Germania, Francia, Giappone, Canada, Australia, Corea del Sud e Spagna, in tre versioni: WiFi-only da 16 o 32 GB, rispettivamente al prezzo di 229.99 e 269.99 dollari e da 32 GB con modulo 4G, a 349 dollari. In Italia invece il nuovo tablet sbarcherà a settembre, a un prezzo ancora da annunciare.

Nexus 7

Nexus 7

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti