ImageApple passa dalle parole ai fatti: all'annuncio del futuro passaggio agli schermi retroilluminati a LED su tutti i suoi dispositivi, l'azienda di Cupertino farà seguire entro pochi mesi l'uscita sul mercato dei prima MacBook e MacBook Pro dotati della nuova tecnologia.


Dopo la lettera aperta di Steve Jobs alla comunità degli utenti Mac, in cui si indicava l'adozione della tecnologia dei display retroilluminati a LED come la prima tappa di un programma che avrebbe condotto Apple ad essere un'azienda più eco-frindly, Digitimes, citando fonti vicine ai produttori taiwanesi, rivela il calendario (presuntivo) di questa conversione.

Image

I nuovi pannelli LCD retroilluminati a LED saranno realizzati da AU Optronics (AUO) e Chi Mei Optoelectronics (CMO) e saranno destinati, inizialmente, ai MacBook (13,3") e ai MacBook Pro (da 15,4"). Si prevede che i nuovi laptop Apple dotati di questa tecnologia raggiungeranno il mercato nel secondo semestre dell'anno.

Facendo un rapido flashback, ricordiamo che i display dotati di LED-backlightng sono stati dapprima appannaggio di notebook ultraportatili come il Sony VAIO TX, per diventare, poi, diffusi anche su notebook di dimensioni più ampie come il sony VAIO SZ e l'Asus U1F. Con l'aumento del volume di produzione di questa tipologia di pannelli si prevede una loro crescente adozione su tutti i notebook, come dimostra il recente interesse manifestato da Apple ed HP.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti