Anticipazioni su Elephone S9 e Elephone S8 dal vivo. Foto e video provaNel corso del nostro viaggio in Cina, abbiamo avuto l'opportunità di mettere le mani sul nuovo Elephone S8 e di avere interessanti informazioni direttamente dall'azienda cinese su Elephone S9, che sarà presentato a gennaio 2018. Siete curiosi? Allora continuate a leggere.


Lo scorso mese di ottobre, mentre eravamo in Cina per seguire alcune fiere del settore, Elephone ci ha mostrato i suoi ultimi flagship: parliamo ovviamente di Elephone S8 che è già in vendita negli shop online e di Elephone S9, su cui al momento si sa ancora pochissimo, visto che il suo lancio è previsto il prossimo anno. Quest'azienda cinese si occupa della produzione di terminali di fascia media, caratterizzati da un'ottima qualità costruttiva e da un design davvero intrigante, e questi due modelli non fanno eccezione anche se ognuno a suo modo mostra il suo "vero carattere".

Elephone S8

Partiamo dalle novità riguardanti Elephone S9. Stando alle ultime indiscrezioni, il nuovo terminale potrebbe essere dotato di una scheda hardware in grado di farlo entrare di diritto in una fascia di mercato superiore a quella in cui siamo abituati a trovare gli smartphone Elephone. Ma a dirci ancor di più sono alcune foto scattate e i dettagli che la stessa Elephone ci ha riferito in occasione del nostro incontro: il nuovo Elephone S9 sarà caratterizzato da un display Full HD+ da 5,99" Flexible Infinity AMOLED in formato 18:9, con vetro Corning Gorilla Glass 5 e curvatura 3D. La particolarità di questo device è la flessibilità dello schermo sui lati, che nell'aspetto richiama i cosiddetti "dual edge" e dovrebbe conferirgli una migliore maneggevolezza. Inoltre, le fastidiose bande nere sulle cornici sembrerebbero completamente assenti.

Il telaio è completamente in metallo e lavorato in maniera tale da risultare brillante e molto simile, nei suoi giochi di luce, a quello già visto su Honor 9. Posteriormente troviamo una dual camera (di cui non conosciamo le specifiche) in configurazione verticale, il doppio flash LED, il lettore di impronte e il logo della compagnia, trasparente in presenza di luce e brillante al buio.

Elephone S9

Elephone S9 Elephone S9

Ma tenetevi forte, perché la notizia ha del clamoroso: Elephone S9 arriverà con la CPU Qualcomm Snapdragon 660, fra le più interessanti dell'importante produttore americano e con prestazioni che la collocano nella fascia medio-alta. Completano il comparto hardware la memoria RAM da 6 GB, la memoria ROM da 128 GB, la GPU ARM Mali T880, la connettività NFC e la ricarica wireless. A condire il tutto troveremo l'OS Android 8.0 Oreo, presumibilmente con l'interfaccia grafica personalizzata ELE UI. Il device sarà presentato in una variante standard e in una Pro, ma ancora non sappiamo quali siano le differenze fra le due e non mancheremo di tenervi aggiornati.

Elephone S8 è stato presentato ad agosto 2017 e rappresenta uno dei migliori device ispirati al Mi MIX di Xiaomi, progenitore degli smartphone full screen. Fortunatamente abbiamo avuto l'opportunità di provarlo e di testare direttamente le sue incredibili qualità. Il dispositivo è un tri-bezel-less, caratterizzato da cornici ultra sottili su tre lati, con un bordo superiore leggermente più spesso per ospitare la capsula auricolare e i sensori di prossimità e luminosità. Inferiormente troviamo il sensore di impronte digitali integrato nel tasto Home, che si è rivelato veramente reattivo, la fotocamera e il flash LED. Il display è uno Sharp IPS da 6,0", vetro Corning Gorilla Glass 4 con curvatura 2.5D, risoluzione 2K (1440 x 2560 pixel) e touch screen con cinque punti di contatto.

Elephone S8

Elephone S8 Elephone S8

Tale display è stato realizzato con tecnologia di laminazione GFF, che serve a ridurre le intercapedini presenti fra i vari strati per offrire un'esperienza migliore sia a livello visivo sia a livello di reattività del touch. È presente, poi, un rivestimento Dragontrail che lo rende resistente ad urti e graffi. Il telaio del device, spesso solo 8.6 mm, è realizzato in alluminio, mentre posteriormente troviamo la finitura Lumia Glass con curvatura 3D (che conferisce una colorazione simile a quella già vista su Honor 9), la fotocamera lievemente rialzata e il doppio flash LED.

Per quanto riguarda il comparto hardware, troviamo la CPU MediaTek Helio X25 (MT6797T) deca-core (2x Cortex-A72 @ 2.5GHz, 4x Cortex-A53 @ 2.0GHz, 4x Cortex-A53 @ 1.4GHz), la GPU ARM Mali T880, una memoria RAM LPDDR3 da 4 GB ed una memoria ROM da 64 GB. A chiudere la scheda tecnica troviamo la batteria da ben 4000 mAh, con supporto alla ricarica rapida MediaTek Pump Express (15 W) tramite l'ingresso Type-C. Il tutto è mosso dal sistema operativo Android Nougat 7.1.1. Passando al comparto fotografico, anteriormente c'è una fotocamera da 8 MP, con sensore Sony IMX219 e apertura focale f/2.4, e posteriormente una fotocamera da 21 MP, con sensore Sony IMX 220 e apertura focale f/2.2.

Elephone S8

Elephone S8 Elephone S8

Elephone S8 è disponibile su Gearbest, ad un prezzo molto conveniente, forse il più basso in circolazione: la versione blue e nera costa poco più di 200 euro (per l'esattezza 203.23€) mentre quella rossa che a nostro parere è la più bella sarà in preordine fino al 20 dicembre a quasi 230 euro.

In un fase in cui il mercato degli smartphone diventa sempre più confusionario, con terminali sempre più somiglianti fra loro e dunque poco originali, Elephone cerca di ritagliarsi il suo spazio, sia adottando soluzioni alternative a livello hardware, sia sperimentando forme differenti. Con Elephone S9 la compagnia formalizzerà il salto di qualità, entrando nella fascia più alta del mercato. E noi non vediamo l'ora.

Elephone S8

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti