Elebao: Android TV Box e TV Stick con Amlogic S905X2/S905Y2. Foto e video livePanoramica video sui nuovi TV Box e TV Stick di Elebao, basati su processori quad-core Amlogic S905X2 e Amlogic S905Y2 e forniti di sistema operativo Android TV (Android 9.0 Pie) per l'intrattenimento.


Nel corso della fiera abbiamo avuto l'opportunità di osservare i nuovi dispositivi dedicati all'intrattenimento che integrano le nuove CPU Amlogic S905X2 e Amlogic S905Y2 ed il sistema operativo Android TV (Android 9.0 Pie).

Elebao è un'azienda OEM/ODM cinese che abbiamo conosciuto in questi giorni, girando per la Global Sources Electronics Fair 2018, e che si occupa essenzialmente della produzione di Android TV Box e TV Stick, nonché Mini PC Windows anche basati su Intel NUC, per clienti terzi. Tutto ciò che abbiamo visto nel booth dell'azienda cinese quindi sarà (o lo è già) sul mercato con altri marchi, qualche personalizzazione specifica e prezzi ovviamente più alti al dettaglio.

Elebao M28 Plus

Ci siamo concentrati su una parte del catalogo di Elebao, in particolare sui dispositivi (anche di ultima generazione) basati su Android ed equipaggiati con i nuovi SoC Amlogic S905Y2 e S905X2. Prima di spingerci nella descrizione dei tanti Mini PC, è necessario fare un passo indietro e comprendere a fondo quali siano le specifiche dei nuovi processori e in cosa cambiano rispetto al rodato Amlogic S905.

Amlogic S905Y2 e Amlogic S905X2 sono sostanzialmente dei refresh del chip base, tanto che utilizzano la vecchia configurazione quad-core Cortex-A53 ma presentano una GPU più recente ARM Mali-G31 MP2. Le differenze tra i due processori stanno soprattutto nel supporto di memoria e connettività: più estesa per Amlogic S905X2 che sarà destinato a Mini PC e più limitata per Amlogic S905Y2 che invece è stato destinato alle chiavette PC. Quindi due varianti del processori per due diversi fattori di forma.

Non ci sorprende quindi che le novità di Elebao sono sostanzialmente Android TV Box (più una TV Stick), fanless per l'intrattenimento digitale in casa, per la visione di film in streaming e qualche partita in compagnia nel tempo libero. Nel nostro video potete trovare una panoramica sulle specifiche tecniche di Elebao V1 Pro, Y2, M28 Plus e BT-DAC. Ovviamente tutti potranno supportare la riproduzione 4K.

Elebao V1 Pro

Elebao V1 Pro è un TV Box con Android TV che integra il processore quad-core Amlogic S905X, GPU ARM Mali-450, memoria RAM da 1/2 GB e ROM da 8/16 GB. Il dispositivo supporta il Bluetooth 4.0 e WiFi dual-band (2.4/5.0 GHz) ed integra le interfacce HDMI e USB 2.0.

Elebao Y2

La TV Stick Elebao Y2 prende il suo nome dalla nuova CPU quad-core Amlogic S905Y2, che garantisce un eccellente risparmio energetico e supporta fino a 4GB di memoria RAM. Per quanto riguarda le restanti specifiche, troviamo una GPU Mali-G31, 2/4 GB di memoria RAM e 16/32 GB di ROM, Android TV (basato su Android 9.0 Pie), Bluetooth 5.0, modulo WiFi MIMO 2T2R, slot per micro SD e ingressi USB 2.0, USB 3.0 e HDMI.

Elebao M28 Plus

Elebao M28 Plus Elebao controller

Elebao M28 Plus è un Mini PC che ha specifiche tecniche praticamente identiche alla chiavetta, fatta eccezione per il processore che in questo caso è l'Amlogic S905X2, anch'esso caratterizzato dal basso consumo energetico e dal supporto alla RAM da 4GB. Interessante la finitura della parte superiore del telaio, con un motivo a nido d'ape lucido/opaco che dà un tocco di personalità.

Elebao BT-DAC

Oltre a questi dispositivi abbiamo avuto modo di osservare anche il BT-DAC, trasmettitore Bluetooth e convertitore analogico-digitale, che funge da adattatore per la connessione a distanza di dispositivi di audio/output come cuffie e speaker. Non è un Mini PC, ma ci dà l'idea delle abilità tecniche e progettistiche di quest'azienda cinese.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti