Oppo annuncia tre iniziative per realizzare un nuovo ecosistema di servizi intelligenti con sviluppatori e partner: Gravity Plan 2.0, Five System-level Capability Exposure Engines e IoT Enablement Plan.


In occasione della Oppo Developer Conference (ODC) 2019 a Pechino sul tema “Innovation and Intelligence”, l'azienda cinese ha svelato una serie di novità per costruire insieme agli sviluppatori e ai partner un nuovo ecosistema di servizi intelligenti. Le tre nuove iniziative annunciate alla conferenza includono il migliorato programma di supporto agli sviluppatori “Gravity Plan 2.0”, per il quale Oppo allocherà circa 143 milioni di dollari nel 2020, il “Five System-level Capability Exposure Engines” e il “IoT Enablement Plan”.

Durante lo scorso anno, Oppo ha compiuto dei progressi significativi nel costruire un nuovo ecosistema, attivando più di 320 milioni di utenti attivi mensilmente in tutto il mondo sul proprio sistema operativo ColorOS e accumulando un sostanzioso numero di utenti nelle proprie applicazioni, servizi e nell’ecosistema dei contenuti. A oggi, più di 120.000 sviluppatori si sono uniti alla piattaforma open di Oppo dove le innumerevoli possibilità di condivisione sono disponibili a tutti e sono state utilizzate più di 3 miliardi di volte al giorno.

Gravity Plan 2.0
Durante la Developer Conference 2018, Oppo ha ufficialmente lanciato il “Gravity Plan”, un programma da 143 milioni di dollari per supportare i migliori sviluppatori in tutto il mondo. Sin da allora, il piano ha fornito risorse per più di 2.000 applicazioni, con 9,2 miliardi di impression e più di 180 milioni di download.

Five System-level Capability Exposure Engines
Per consentire agli sviluppatori di connettersi alle funzionalità a livello di sistema di Oppo in modo più fluido e rapido e continuare a offrire una migliore esperienza utente, Oppo ha lanciato ufficialmente il "Five System-level Capability Exposure Engines", che include Hyper Boost, Link Boost, CameraUnit, MediaUnit e ARUnit. In questo modo, Oppo migliorerà l'esperienza utente complessiva insieme a sviluppatori e partner.

IoT Enablement Plan
Anticipando l'integrazione e la convergenza degli oggetti smart, Oppo ha annunciato che lancerà il "IoT Enablement Plan", un programma di apertura della capacità volto a rendere aperto il protocollo IoT HeyThings di Oppo, la piattaforma di servizio IoT HeyThings e il protocollo di connettività audio per i partner IoT. La piattaforma di servizi IoT HeyThings recentemente aggiornata dovrebbe essere implementata attraverso la piattaforma aperta di Oppo nel primo trimestre 2020, mentre la prima fase del protocollo di connettività audio dovrebbe essere attivata nel giugno 2020.

Oppo ha in programma di investire 50 miliardi di RMB ($ 7 miliardi di dollari) in spese di R&D nei prossimi 3 anni per sviluppare tecnologie di base in hardware, software e sistema oltre a 5G, IA, AR, big data e altre tecnologie di frontiera. Collaborando attivamente con i partner del settore per un futuro di successo condiviso, Oppo sta forgiando un nuovo ecosistema di servizi intelligenti nell'era della connettività intelligente.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy