Oppo punta sull'ecosistema: smartwatch, cuffie, router, VR/AR e varie tecnologieNei prossimi tre anni, Oppo investirà circa 7 miliardi di dollari per costruire un proprio ecosistema fatto di diversi dispositivi connessi (smartwatch, cuffie, modem 5G, VR/AR e software di imaging). I primi lanci già nel primo trimestre 2020.


Nel corso del primo Oppo Inno Day 2019 a Shenzhen, l'azienda cinese ha svelato la sua visione per il futuro e le iniziative introdotte per la connettività intelligente. All’evento sono stati presentati diversi dispositivi connessi come smartwatch, cuffie wireless smart, 5G modem router CPE, occhiali AR e innovazioni tecnologiche nei campi della ricarica veloce, 5G e ottimizzazioni software e nel campo dell’imaging.

Oppo INNO DAY 2019 a Shenzhen

Oppo INNO DAY 2019 a Shenzhen Oppo INNO DAY 2019 a Shenzhen

Nei prossimi 3 anni, Oppo ha annunciato l’intento di investire 50 miliardi di RMB (circa 7 miliardi di dollari) per sviluppare le tecnologie chiave hardware, software e di sistema, oltre a quelle già in corso come 5G/6G, AI, AR, big data e tecnologie d’avanguardia. Per spingere ulteriormente le opportunità legate al 5G, l'azienda cinese pianifica di sviluppare 3 strategie chiave:

  • rinnovare l’impegno nello sviluppo R&D
  • realizzare un ecosistema di dispositivi intelligenti che affiancheranno gli smartphone come elemento chiave
  • innovare e ottimizzare contenuti e servizi offerti

Levin Liu, Oppo Vice President and Head of Oppo Research Institute ha affermato durante la presentazione: la convergenza tra tecnologie e servizi è diventata essenziale, e Oppo sta lavorando alla costruzione di un ecosistema che racchiude 5 elementi chiave: device, data, potenza computazionale, servizi e potenziali scenari. Il modello, nel quale 5G e AI rivestono un ruolo chiave nell’infrastruttura di base, integra tutte le tecnologie per creare un’esperienza tecnologica credibile e funzionale. Oppo seguirà una roadmap di implementazione dei propri dispositivi basata su scenari personali, scenari verticali e scenari convergenti. Sulla base di questo, Liu ha aggiunto che Oppo lancerà una linea di smart watch, cuffie wireless connesse e un dispositivo 5G router modem CPE nel primo trimestre 2020.

Oppo ecosistema 5G

Oppo AR/VR Oppo gaming

Durante l’evento, Oppo e IHS Markit, provider globale di informazioni, hanno presentato un “White Paper”, intitolato “Intelligent Connectivity: Unleashing Opportunities with the Power of 5G, AI and Cloud.” Illustrando i trend e le future evoluzioni nell’era della tecnologia connessa 5G, il White Paper stabilisce le linee guida per lo sviluppo futuro di un ecosistema convergente e intelligente.

Oppo Inno Day 2019

Oppo processing image Oppo ricarica rapida

Combinando gli insight derivanti dalle tendenze della connettività intelligente e delineando le loro fasi di sviluppo e la propria roadmap tecnologica, Oppo è impegnata nel continuare a concentrarsi sulle innovazioni tecnologiche. L'obiettivo finale è quello di guidare lo sviluppo a lungo termine del suo business dei dispositivi intelligenti, fornendo agli utenti esperienze tecnologiche più complete e personalizzate. Alla conferenza, Chen ha affermato che Oppo continuerà a rimanere fedele alla filosofia di "Benfen" aziendale, lavorando attivamente con i partner dell'intera catena del settore in modo aperto e reciprocamente vantaggioso per esplorare il futuro della connettività intelligente.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti