Alla vigilia della disponibilità sul mercato (il periodo di prevendita si chiuderà nelle prossime ore) del Doogee Mix, l'azienda cinese ci apre le porte dei suoi laboratori per vedere i test a cui vengono sottoposte le unità prima delle consegne. Lo sapevate che...


Doogee Mix è in prevendita dall'inizio di giugno e - stando a quello che riferisce l'azienda cinese - nell'ultima settimana lo smartphone ha registrato un'impennata di prenotazioni, proprio a ridosso della disponibilità dei primi stock. Nei prossimi giorni, ed esattamente alla fine di giugno, il nuovo borderless di Doogee sarà ufficialmente in vendita sul mercato e proprio il prossimo week-end sarà utile per rifornire i magazzini degli ultimi shop. Il prezzo non dovrebbe cambiare molto: il modello con 4GB/64GB costerà 169.99 dollari (al cambio circa 150 euro), mentre quello con 6GB/64GB avrà un prezzo di 179.99 dollari (ovvero 160 euro). Per avere maggiori informazioni, cliccate sulla pagina ufficiale.

Dunque, il primo lotto fatto di 100000 unità è ormai completo quindi, chi ha già ordinato un Doogee Mix, lo riceverà nel giro di qualche giorno (a seconda delle destinazioni). Intanto, però, Doogee ci permette di dare una sbirciatina alla linee di montaggio, all'intero processo produttivo che parte dall'assemblaggio e termina con i test in fabbrica.

Doogee Mix è uno smartphone prodotto, assemblato e "collaudato" nei laboratori di Doogee, dove c'è un elevato livello di qualità e sicurezza nella produzione. Servono circa 160 giorni per completare l'intero iter produttivo di un Doogee Mix, compresi i giorni necessari per sottoporre il terminali a 140 diversi tipi di test qualità, prima di essere imballato e spedito per le consegne. Qualche esempio? Test di caduta da qualche centimetro (micro drop test) e per piccole pressioni (soft pressure test), stress test da 500000 click per verificare la sensibilità e la durata dello schermo (point activation life test), stress test sui pulsanti con 100000 click (key life test), ed ancora prove a schizzi, corrosione, sbalzi di temperatura ed umidità.

 

Passando alle specifiche tecniche, il nuovo borderless di Doogee integra un display AMOLED da 5.5 pollici Full HD (1920 x 1080 pixel) con una fotocamera frontale da 5MP grandangolare da 86° in basso ed un lettore di impronte digitali nel pulsante Home. Gira su un processore octa-core MediaTek Helio P25 (MT6757T) con grafica Mali-T880 MP2, 4GB/6GB di RAM LPDDR4X-1600 dual channel e storage da 64GB. Sul retro, troviamo due fotocamere rispettivamente da 16MP e 8MP con Flash LED ed una batteria da 3580 mAh, mentre la connettività è garantita da WiFi 802.11n, Bluetooth 4.2 ed un jack audio. Android 7.0 Nougat con Doogee OS 1.0 è il sistema operativo.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy