Dell XPS 13 9310 è il nuovo ultrabook da 13.3 pollici con processori Intel Tiger Lake, grafica Intel Iris Xe, Thunderbolt 4 e WiFi 6. Sarà anche disponibile nella variante Developer Edition con Ubuntu Linux a bordo e nella versione convertibile Dell XPS 13 9310 2-in-1.


Dell ha aggiornato la sua famiglia di ultrabook XPS 13, con nuovi modelli dotati di processori Intel Core (Tiger Lake) di 11a generazione, porte Thunderbolt 4 e memoria più veloce. Il nuovo notebook (clamshell) Dell XPS 13 9310 ed il convertibile Dell XPS 13 9310 2-in-1 saranno disponibili dal 30 settembre in USA e Canada al prezzo rispettivamente di 999$ e 1249$, ma nelle prossime settimane saranno in vendita anche in Europa (Italia inclusa).

Dell XPS 13 9310 e Dell XPS 13 9310 2-in-1

Dell XPS 13 9310 è un ultrabook clamshell basato su un processore Intel Tiger Lake, a scelta tra un dual-core Intel Core i3-115G4 a 1.7GHz con Intel UHD o un quad-core Intel Core i5-1135G7 a 2.4GHz, un quad-core Intel Core i7-1165G7 a 2.8GHz o un quad-core Intel Core i7-1185G7 a 1.2GHz, tutti con grafica Intel Iris Xe. La piattaforma hardware sarà poi completata da 8/16/32GB di RAM LPDDR4x (a 3733 MHz per il Core i3, a 4266MHz per gli altri) saldata alla motherboard e un SSD M.2 NVMe PCIe 3.0 x4 da 256GB a 2TB integrato (e quindi non aggiornabile).

Dell XPS 13 9310

Passando al display, Dell offre diverse opzioni per lo schermo del suo XPS 13 9310, tutte Infinity Edge da 13.4 pollici con cornici ultraslim per un rapporto screen-to-body del 91.5%, luminosità di 500 nits, copertura colore del 100% sRGB e Corning Gorilla Glass 6 a protezione:

  • IPS Full HD+ (1920 x 1200 pixel) con contrasto di 1800:1, antiriflesso e touch opzionale
  • IPS 4K+ (3840 x 2400 pixel) touch con 90% DCI-P3, contrasto di 1500:1 e HDR400

Il nuovo Dell XPS 13 è disponibile nei colori del Carbon Black (nero), Platinum Silver (argento) e Frost (bianco). Il telaio è per tutti in alluminio, ma la versione nera e i modelli silver aggiungono un poggiapolsi ed una tastiera in fibra di carbonio neri, mentre la versione bianca ha un poggiapolsi in fibra di vetro intrecciata. La versione clamshell con batteria da 52 Wh misura 296 x 199 x 14,8 mm e pesa 1.2Kg (non touch) contro 1.27Kg della versione touch.

Dell XPS 13 9310

All'interno dello chassis, Dell XPS 13 9310 nasconde un modulo WiFi 802.11ax (2x2, Wi-Fi 6 Killer AX1650) e Bluetooth 5.1, jack audio e due porte USB 4.0 Type-C/Thunderbolt 4. Non manca un lettore di schede microSD, una webcam HD (720p) a infrarossi per l'autenticazione tramite riconoscimento facciale con Windows Hello e la tastiera retroilluminata (corsa di 1 mm). Il sistema operativo preinstallato è Windows 10 Pro ma, per chi preferisse il software libero, sarà presto disponibile anche la Dell XPS 13 9310 Developer Edition con Ubuntu Linux 20.04 LTS preinstallato. E per la prima volta, Dell offrirà anche il supporto ufficiale di Ubuntu per i clienti che acquistano la versione Windows del notebook e poi scelgono di scaricare e installare Ubuntu.

Dell XPS 13 9310 Developer Edition

Con la versione clamshell è previsto anche l'arrivo della variante convertibile, Dell XPS 13 9310 2-in-1, caratterizzata da cerniere speciali che consentono la rotazione del display di 360° e la trasformazione del notebook in tablet, tent e stand a seconda delle proprie esigenze.

Non ci sono molte differenze tecniche tra le due versioni: le opzioni dello schermo sono le stesse (sempre touch però) con opzionalmente la penna attiva Dell Premium (4096 livelli di sensibilità alla pressione), la tastiera MagLev retroilluminata ha una corsa di 0.7 mm, lo storage raggiunge 1TB (contro 2TB), la webcam non è a infrarossi, la batteria è da 51Wh e la SKU top-di-gamma possiede il Core i7-1165G7. Questo modello misura 297 x 207 x 14.35 mm e pesa 1.32Kg.

Dell XPS 13 9310 2-in-1

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti