ImageDell installerà il sistema operativo Ubuntu Linux su una selezione dei sui computer desktop e notebook. Ancora sconosciuti i prezzi per i consumatori.


L'idea di installare sui prodotti Dell una distribuzione Linux circola da tempo tra gli uffici e le pagine web del colosso americano: come avevamo riportato in precedenza, Dell aveva recepito, attraverso l'iniziativa IdeaStorm, l'interesse degli utenti verso il software libero ed in generale verso la possibilità di avere un sistema operativo alternativo a Microsoft Windows.

Image

Il momento sembra particolarmente favorevole per una svolta open source da parte di Dell, che, forse grazie ad una fredda accoglienza di Windows Vista da parte degli utenti, ha reintrodotto Windows XP Professional come opzione su alcune delle sue macchine. In quell'occasione erano state fatte varie ipotesi su quale sarebbe stata la distribuzione scelta per essere installata sui computer Dell.

Su questo punto, ieri, è stata data la notizia che Ubuntu 7.04 sarà ufficialmente la prima distribuzione Linux offerta sui PC Dell come opzione al momento dell'acquisto (BTO). Chris Keynon, a capo del business development di Ubuntu, ha confermato che ''Dell sta lavorando con noi per assicurarsi che Ubuntu sia pienamente compatibile con il suo hardware''.

Le motivazioni della scelta di Dell sono facilmente comprensibili: Ubuntu sta diventando sempre più popolare (è la prima distribuzione per pagine visitate su DistroWatch.com), grazie soprattutto alla sulla facilità d'uso (in quanto viene offerta con molte applicazione integrate ed un sistema di gestione pacchetti semplice ed intuitivo) e affidabilità, senza considerare che è la distribuzione preferita di Michael S. Dell, amministratore del gruppo statunitense.

Inoltre, il fatto di essere una delle distribuzioni più diffuse, fa pensare che potrebbe essere più semplice ottenere aiuto e supporto tecnico dagli altri utenti. Per chi volesse un supporto tecnico personalizzato, invece, Canonical (principale supporter del progetto Ubuntu) offrirà servizi di assistenza tecnica.

Nonostante non vi siano certezze circa i computer che saranno offerti con l'opzione Ubuntu Linux, da DesktopLinux.com apprendiamo che, inizialmente, i modelli interessati potrebbero essere una selezione di desktop e laptop appartenenti alla fascia economica, ad eccezione di un sistema desktop XPS.

Questa notizia è stata accolta favorevolmente in rete, come una vittoria della comunità open source, ma occorre ricordare che l'iniziativa avrà senso solo se si tradurrà in un risparmio per i consumatori.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti