CPU Qualcomm SnapDragon e GPU Adreno 3DQualcomm ha presentato una nuova famiglia di processori appartenenti alla serie SnapDragon. Queste soluzioni, dedicate agli smartphone e ai tablet, comprenderanno anche un modello quad core.


Qualcomm ha annunciato una nuova famiglia di processori SnapDragon, architettura che prende il nome di Krait, dedicata agli smartphone e ai tablet di fascia alta. La nuova serie di CPU offrirà frequenze di lavoro fino a 2,5 GHz e realizzerà performance fino al 150% superiori rispetto agli attuali prodotti disponibili consumando qualcosa come il 65% in meno. Questi processori saranno resi disponibili nelle versioni single, dual e quad core per assicurare la copertura di una larga fascia di utenza e integreranno GPU Adreno per offrire il massimo durante la riproduzione di contenuti multimediali.

Qualcomm Snapdragon

La famiglia Krait, nello specifico, comprende i modelli single core MSM8930, dual core MSM8960 e quad core APQ8064. Tutti i chipset offriranno connettività WiFi per le connessione wireless, Bluetooth, un pratico ricevitore GPS integrato, e supporteranno la tecnologia NFC (Near Field Communications). Ovviamente le caratteristiche di questi processori, basati su un processo produttivo da 28 nanometri, non si esauriscono qui. Pensate per una esperienza multimediale di alto profilo, le nuove CPU Qualcomm, capaci di supportare la maggior parte dei sistemi operativi, metteranno a disposizione il supporto alla tecnologia stereoscopica (3D).

MSM8930 è il primo single core con tecnologia LTE (Long Term Evolution), conosciuto anche con il nome di Super 3G, e rappresenta una recente evoluzione degli standard di telefonia mobile GSM/UMTS, CDMA2000 e TD-SCDMA. Il processore combina la GPU Adreno 305. La versione dual core MSM8960 è la primo al mondo ad integrare il multi-mode 3G/LTE e, di fatto, si pone come punto di riferimento per la categoria. Include due core asincroni che possono essere indipendentemente controllati per ottenere il massimo dell’efficienza. Il processore supporta memorie LP DDR e sfrutta la GPU Adreno 225.

Il top di gamma, quad core APQ8064 dispone di quattro core asincroni anch’essi controllabili separatamente e della GPU Adreno 320 che consente di affrontare anche titoli ludici con la massima fluidità. Questo modello include numerose feature quali il supporto a memorie PC e LP DDR, interfaccia PCIe, connettività 3G e LTE e porte USB multiple. Adreno 320 è la versione highend di una GPU progettata al fine di ottenere prestazioni brillanti. Rispetto al tradizionale modello, offre fino a 15 volte le sue performance e consente, dunque, la fruizione di contenuti in FullHD e di animazioni anche complesse senza nessuna difficoltà.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti