Qualcomm SnapDragon dual core da 28nmQualcomm ha rilasciato alcuni dettagli circa il suo prossimo SoC SnapDragon costruito mediante processo produttivo a 28 nanometri. Minori dimensioni e minori consumi all’orizzonte.


Qualcomm ha recentemente presentato il nuovissimo MSM8960, un nuovo chipset della famiglia Snapdragon destinato a smartphones e tablet, costruito mediante processo produttivo a 28 nanometri. Con il passare degli anni, la riduzione del processo produttivo sta progressivamente portando ad una miniaturizzazione dei device ma, soprattutto, ad una drastica riduzione dei consumi. Tale caratteristica, considerando il tipo di dispositivi interessati, costituisce un dettaglio estremamente rilevante.

Qualcomm Snapdragon dual core

La produzione del nuovo SoC dovrebbe iniziare nel corso del 2011 ed è quindi lecito aspettarsi nuovi device equipaggiati con tale soluzione nel corso del 2012. Sarà costituito da due core basato su una nuova architettura sulla quale Qualcomm non ha rilasciato molti dettagli. Sarà integrato un modem con supporto sia al 3G che alla tecnologia LTE, ci sarà il supporto al WLAN e al Bluetooth e verrà integrato anche un prezioso ricevitore GPS.

Secondo le stime del produttore, il nuovo chip raggiungerà performance di calcolo superiori di cinque volte rispetto agli attuali SnapDragon che verranno superati anche dal punto di vista grafico con un aumento prestazionale fino a quattro volte, il tutto con un livello di consumo inferiore del 75%. La sezione grafica dovrebbe beneficiare dei nuovi chip Ardeno 3xx che andranno a sostituire i precedenti Ardeno 2xx. Tale sezione grafica supporta gli standard OpenCL 1.1 and OpenGL.

Allo stato attuale non si hanno ulteriori informazioni ufficiali ma certamente le premesse per un largo impiego sembrano esserci tutte. Ricordiamo che pochi giorni fa vi abbiamo parlato proprio delle novità Qualcomm per il 2011, anno in cui sono previste interessanti proposte che andranno ad equipaggiare i futuri device. Gli attuali chip SnapDragon sono disponibili sia con processo produttivo da 65nm che da 45nm ed integrano un singolo core Scorpion fino a 1 GHz e un chip grafico Ardeno 200 o 205.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti