Qualcomm Snapdragon dual core nel 2011Le ultime dichiarazioni di Qualcomm collocano la distribuzione ufficiale del nuovo SoC Snapdragon da 1,5 GHz dual core alla fine del 2011.


Nelle scorse settimane si è vociferato sulla possibilità che il nuovo SoC (System on Chip) Qualcomm Snapdragon Dual Core da 1,5 GHz potesse essere reso disponibile entro le feste natalizie di quest’anno. Le dichiarazioni del produttore spostano in avanti l’appuntamento di circa un anno, alla fine del 2011. In realtà, per i partner commerciali, il SoC sarà effettivamente disponibile a breve ma sono gli utenti finali che non potranno beneficiarne, in termini di smartphone e tablet, prima dell’anno prossimo.

Qualcomm Snapdragon

Comunque sia, nel corso dei primi mesi del 2011, sono attesi diversi dispositivi equipaggiati con processori Qualcomm da 1,2 GHz che preannunciano l’ingresso sul mercato del nuovo SoC. I modelli in questione sono MSM8260 e MSM8660 con supporto alla decodifica di flussi video a risoluzione 1.080p e OpenGL ES 2.0. Per quanto riguarda il SoC Qualcomm Snapdragon Dual Core da 1,5 GHz, nome in codice QSD8672e, è noto che sarà costruito con processo produttivo a 45 nanometri e, evidentemente, sarà in grado di decodificare flussi video FullHD.

Inoltre, le specifiche parlano anche del supporto HDMI e alle memorie sia di tipo DDR2 che DDR3. Un chip assolutamente interessante, dunque, capace di fornire la giusta potenza elaborativa ai dispositivi di futura concezione, caratterizzati da un sempre crescente bagaglio funzionale. Per favorire l’efficiente gestione delle risorse al fine di ridurre i consumi, il produttore ha integrato una tecnologia capace di attivare separatamente i due core soltanto quando richiesto.

Sul panorama delle soluzioni si presenta anche Texas Instruments, con l’annuncio del nuovo processore Dual Core OMAP4430 da 1 GHz basato su architettura Cortex 9 di ARM e destinato prevalentemente ad equipaggiare i prossimi smartphone.

 

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti