Come promesso, Planet Computers ha aggiunto il supporto per Linux a Cosmo Communicator: ora si potrà utilizzare chiuso come uno smartphone Android e aperto come un mini-notebook con Debian.


Cosmo Communicator è un dispositivo clamshell che aperto può essere utilizzato come un mini-notebook, ma chiuso ha le stesse funzionalità di uno smartphone. È stato presentato da Planet Computers alla fine del 2018, finanziato con una campagna di crowdfunding e spedito agli early bird all'inizio dello scorso anno, quando abbiamo avuto l'opportunità di vederlo dal vivo anche noi. Cosmo Communicator è ancora in vendita al prezzo di circa 950 euro (IVA inclusa), ma da poco ha una nuova funzionalità promessa (ma assente) al lancio: il supporto per Linux.

Planet Computers ha rilasciato una release di Debian Linux e gli strumenti per installarla, permettendo agli utenti di passare da Android a Debian (e viceversa) a seconda delle proprie esigenze. Ad esempio, si potrà utilizzare il terminale in modalità smartphone con Android e in modalità notebook con Debian.

Cosmo Communicator non è l'unico smartphone Linux che conosciamo ma, a differenza di Purism Librem 5 e Pine64 PinePhone che girano meglio con una shell ottimizzata per dispositivi mobile, il terminale di Planet Computers integra una tastiera QWERTY sotto il display touch e quindi può eseguire un ambiente desktop (come KDE Plasma) con supporto per app Linux in versioni desktop, tra cui VLC e Firefox. In sostanza sarà come utilizzare un notebook con Linux su uno smartphone.

L'installazione del sistema open-source comporta il caricamento di una nuova build della TWRP custom recovery utility e quindi l'utilizzo di quest'ultima per installare un'immagine Debian personalizzata. I file sono disponibili per il download gratuito dal sito ufficiale Planet Computers, ma la società offre anche schede microSD da 16GB con TWRP, kernel Android con root e un'immagine Debian precaricati, per i meno esperti o per chi vuole semplicemente provare il suo OS.

Con un processore MediaTek Helio P70, 6GB di RAM, 128GB di memoria interna, un display da 6 pollici FHD+ (2160 x 1080 pixel) e una batteria da 4220 mAh, Cosmo Communicator non è certamente lo smartphone più potente in circolazione, ma è senza dubbio uno dei più versatili ed uno dei pochi dotati di una vera tastiera fisica. Per chi non lo ricordasse è un successore di Gemini PDA, costruito sempre da Planet Computers, con una tastiera simile (e un miglior supporto software), uno schermo più piccolo e in genere una scheda tecnica più datata.

Via: Liliputing

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy