PDFelement di Wondershare è un software che consente di modificare e gestire i documenti PDF da PC, mobile e browser web. Grazie alla tecnologia OCR, può agire anche su documenti scansionati e convertirli in formato Word o Excel. Il tutto in maniera semplice e intuitiva.


Può capitare che, dopo aver scansionato un documento e salvato in PDF, ci si accorge della presenza di errori o modifiche da effettuare. I file PDF però non sono modificabili - se non con l'utilizzo software specifici - e le scansioni provocano il salvataggio in un unico file di testi, grafici, tabelle e immagini, impedendo eventuali azioni da parte dell'utente. Ciò che bisognerebbe fare è scomporre il tutto in singoli elementi gestibili individualmente, ma per rendere possibile questa operazione è necessario affidarsi al software giusto, capace di offrire risultati professionali.

Fra le migliori soluzioni attualmente sul mercato c'è PDFelement di Wondershare, un programma che consente di lavorare senza soluzione di continuità su PC, mobile e browser web, per gestire e modificare i propri documenti anche quando si è in giro. Questo potente strumento è facile da utilizzare e permette di aggiungere modifiche e annotazioni, compilare, firmare e condividere ogni genere di documento PDF, sia esso salvato in formato digitale o frutto di una scansione.

Il tutto è reso possibile dal plug-in OCR che può convertire il file in un PDF modificabile grazie al riconoscimento di numerose lingue, fra cui l'italiano. Per risultati ottimali, è necessario che la scansione sia di buona qualità (tra 300 e 600 dpi), ci sia un buon contrasto fra testo e sfondo ed il foglio sia stato scansionato in piano sullo scanner per evitare distorsioni.

Basta scaricare il software, installarlo, avviarlo e cliccare sul pulsante Apri all'interno della schermata principale. Ciò vi permetterà di selezionare il vostro file ed importarlo all'interno del programma per iniziare le operazioni di modifica. Il passaggio successivo consiste nell'effettuare la scansione OCR del PDF scansionato, attraverso un clic sull'apposito pulsante nella barra degli strumenti di PDFelement. Dovrete selezionare la lingua del documento sorgente per migliorare l'accuratezza nel riconoscimento del testo. Terminata questa operazione, potrete modificare il PDF come preferite tramite il menù modifica: per esempio, utilizzando Modifica Testo e Aggiungi Testo potrete cancellare e modificare il testo esistente o aggiungere contenuti. Infine, dovrete salvare il documento per rendere effettive le vostre operazioni. Per maggiori dettagli, potete consultare la guida ufficiale.

In alcuni casi, è troppo complicato effettuare le modifiche direttamente sul file ed è necessario convertire il file PDF in Word o Excel per agire tramite un elaboratore di testi. Per farlo, bisogna cliccare sul bottone Converti PDF all'interno della schermata principale, selezionare il documento da convertire, spuntare la casella Abilita OCR, selezionare il formato di output tramite la barra degli strumenti in alto e cliccare su Converti. Potete provare gratuitamente PDFelement, scaricando la versione di prova sul sito ufficiale.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy