PDFelement di Wondershare è un software per PC desktop (Windows e macOS) e smartphone (Android e iOS), che consente di modificare facilmente i file in formato PDF, unirli in un unico documento, dividerli, ruotarli ed estrarli.


I PDF (portable document format) sono formati di file utilizzati per la conservazione e lo scambio di documenti contenenti testo e/o immagini in qualsiasi risoluzione. Vengono preferiti ad altri formati per diverse ragioni: non perdono la formattazione dopo l'invio, possono essere crittografati e sono immodificabili a meno che non si utilizzino software specifici. Queste soluzioni consentono anche di unire diversi documenti in un unico file, in modo tale da mantenerli sotto controllo e diminuire la quantità di file/cartelle sul PC.

PDFelement

Vi sono programmi disponibili per PC desktop e mobile, consentono di unire i PDF gratuitamente e dispongono di una serie di funzionalità per le modifiche del testo. Fra le varie soluzioni, una delle migliori è PDFelement di Wondershare, un software completo, semplice da utilizzare ed efficace che permette di combinare file di diverso formato in un unico documento PDF: PowerPoint, Word, file immagine e così via. È possibile scaricarlo e installarlo su PC Windows e Mac, ma anche su smartphone Android e iPhone, ed iniziare a testare le sue funzionalità gratuitamente. Per farlo, basta visitare il sito ufficiale, cliccare su Prova Gratis e, al termine del download, eseguire il file per avviare la procedura di installazione.

PDFelement

Grazie ad un’interfaccia intuitiva e ai numerosi strumenti di editing, PDFelement consente di apportare modifiche ai testi, alle immagini e alle pagine in maniera rapida. Ciò che lo rende davvero speciale, però, è la tecnologia OCR (riconoscimento ottico dei caratteri), che permette di rendere editabili anche i file PDF frutto di una scansione, mantenendo layout e formattazione dei caratteri. Inoltre, è possibile effettuare annotazioni, evidenziare o sottolineare elementi di testo, disegnare e convertire i propri file da Word, Excel, PGN, JPG in PDF e viceversa. Non manca la possibilità di riordinare, dividere, ruotare ed estrarre le pagine, nonché compilare dei moduli PDF senza dover effettuare la stampa e la compilazione manuale.

PDFelement

Su PC Windows, PDFelement riesce ad unire i documenti in pochi passaggi: basta avviare il software, cliccare sul bottone Combina PDF presente nel menu principale, individuare i file da combinare e importarli all’interno del programma. Una volta aggiunti, è sufficiente disporre le pagine nell’ordine desiderato e cliccare su Avanti per completare la procedura. Un’altra possibilità consiste nel cliccare su Apri File dal menu principale per importare un documento, andare sulla scheda Pagine e selezionare Inserisci > Da PDF per combinarlo con un altro file. In entrambi i casi, è possibile aggiungere singole pagine o un loro insieme, scartando quelle che non sono necessarie.

PDFelement

Come anticipato, le potenzialità di PDFelement vanno ben oltre: il software di Wondershare, infatti, è compatibile anche con smartphone. Su Android, basta scaricare l’applicazione dal Play Store di Google e iniziare a manipolare i PDF direttamente dallo schermo del telefono. Per unire due file PDF, è necessario importare i documenti nell’app e cliccare sull’icona in alto a destra per accedere alla modalità di modifica: dovrete selezionare due o più file ed utilizzare l’icona Combina nella barra in alto. A questo punto, per rendere effettive le modifiche, basta selezionare una cartella in cui salvare il documento frutto della combinazione.

PDFelement

Utilizzare PDFelement sullo smartphone migliora notevolmente la produttività e consente di agire sui propri file PDF ovunque vi troviate. Esattamente come per la soluzione desktop, non mancano ampie possibilità di personalizzazione e altre funzionalità interessanti.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti