CHUWI MiniBook e LapBook Plus a IFA 2019CHUWI ha annunciato che parteciperà ad IFA 2019, con l'intento di farsi conoscere da un pubblico più ampio a livello europeo. Tra le novità esposte allo stand, ci saranno certamente MiniBook e Lapbook Plus.


IFA 2019 è alle porte, visto che si terra dal 6 all'11 settembre 2019. Tra meno di due settimane voleremo a Berlino per seguire l'ultima edizione di una delle fiere europee più importanti per l'elettronica di consumo, con un calendario fitto di eventi e conferenze stampa. Abbiamo già ricevuto i primi inviti (ma tanti altri ne arriveranno nei prossimi giorni): Intel, Huawei, ASUS, Acer, Sony, Qualcomm, Lenovo e così via. Non mancheranno i brand cinesi, con CHUWI che è ormai diventata un punto di riferimento per notebook, tablet e convertibili made in Cina.

Con l'intento di rafforzare la sua presenza in Europa e aprirsi ad un pubblico più ampio, l'azienda ha annunciato la sua partecipazione ad IFA 2019, con uno stand (n. 161) ricco di novità, soprattutto nel settore computing. Non sappiamo esattamente cosa aspettarci, ma CHUWI ha promesso di stupirci con qualche "chicca" che vedremo sul mercato solo nei prossimi mesi e alcuni dei modelli più chiacchierati dell'ultimo periodo.  Chuwi Minibook

I riflettori saranno puntato su CHUWI MiniBook, il notebook tascabile che abbiamo avuto l'opportunità di conoscere in anteprima la scorsa primavera. CHUWI MiniBook integra un processore Intel Core m3-8100Y, con 16GB di RAM e SSD da 512GB, oltre ad un piccolo display da 8 pollici Full HD (1920 x 1080 pixel) in 16:10, ruotabile fino a 360 gradi per poter essere utilizzato in modalità notebook, tablet, tent e stand. CHUWI LapBook Plus

LapBook Plus è invece un notebook con display da 15.6 pollici 4K (3840 x 2160 pixel) HDR ready, probabilmente l'unico computer portatile con schermo UHD sotto i 400 euro. All'interno di uno chassis in alluminio-magnesio (6 millimetri di spessore e 1.5Kg di peso), Chuwi LapBook Plus integra un processore Intel Atom x7-E3950 (Apollo Lake) quad-core a 1.6GHz con TDP di 12W, grafica Intel HD 505, 8GB di RAM LPDDR3 e 256GB di storage su SSD espandibile con un secondo slot M.2 nascosto sul fondo.

Non ci resta che attendere l'inizio della fiera per mettere le mani sui nuovi dispositivi CHUWI e farci una prima idea su qualità e prestazioni. Noi ci saremo, voi non mancate.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti