Chuwi LarkBox, il Mini PC 4K che sta in tascaChuwi LarkBox è il Mini PC 4K più piccolo al mondo (61 x 61 x 43 mm, 127 grammi) con processore Intel Celeron N4100 (Gemini Lake), 6GB di RAM e unità SSD da 128GB. Nessuna informazione ancora su prezzo e disponibilità.


Conosciamo Chuwi per i suoi notebook e tablet di successo, ma l'azienda cinese ha iniziato di recente ad espandersi anche nella categoria dei PC desktop con una linea di Mini PC. L'ultimo modello però sembra il più piccolo lanciato sino ad oggi: Chuwi LarkBox ha grossomodo le stesse dimensioni di un cubo di Rubik ed è un Mini PC tascabile e "letteralmente" portatile.

Chuwi LarkBox Mini PC

Pesa 127 grammi e misura 61 x 61 x 43 mm, quindi LarkBox è più leggero e compatto (quasi la metà) di qualsiasi smartphone sul mercato. Può adattarsi a diversi scenari di utilizzo: può essere posizionato ovunque sulla scrivania e trasportato quotidianamente in ufficio, può connettersi alla TV 4K in salotto per guardare un film in alta definizione o installato sul retro del monitor/TV con attacco VESA per qualche partita con gli amici. Sembra ricordare un iLife Micro PC, da cui potrebbe essere anche derivato.

Dal punto di vista tecnico, Chuwi LarkBox è dotato d un processore Intel Celeron N4100 (Gemini Lake) con grafica UHD Graphics 600, 6GB di RAM LPDDR4 e SSD da 128GB, che può essere ulteriormente espansa con una MicroSD da 128GB. Il Mini PC può decodificare 4K@60fps senza problemi e, grazie al processore a bassa potenza (TDP di soli 6W), assicura un alto livello di efficienza energetica in standby. Nonostante le piccole dimensioni ed il chip a basso consumo, Chuwi LarkBox nasconde una piccola ventola per il raffreddamento, che aiuterà a controllare le temperature interne anche sotto carichi elevati. Passando alla connettività, possiede due porte USB Type-A, una USB Type-C, una porta HDMI, jack audio da 3.5mm, Bluetooth 5.0 e WiFi.

Al momento Chuwi non ha fornito prezzi e disponibilità del Mini PC, ma siamo certi che ne sapremo di più nelle prossime settimane. Per una prima panoramica sulle caratteristiche del dispositivo, vi consigliamo di dare un'occhiata alla pagina ufficiale pubblicata sul sito del produttore.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti