Dopo qualche settimana di attesa, Chuwi HiPad Pro sbarca sul mercato con un'interessante offerta lancio: per 24 ore sarà disponibile a 199.99 dollari (circa 180 euro) con tastiera wireless in regalo per i 300 ordini. Successivamente il prezzo salirà a 299.99$.


Come promesso in occasione dell'annuncio, Chuwi HiPad Pro è ufficialmente in vendita da oggi su Aliexpress a poco più di 180 euro (199.99$). Il prezzo sarà valido per 24 ore perché poi salirà a circa 250 euro (299.99$) e, per primi 300 utenti che acquisteranno il tablet, è prevista in regalo la tastiera wireless magnetica. L'azienda offre anche alcuni bundle in offerta lancio: HiPad Pro con penna costa 209.95€, HiPad Pro con tastiera magnetica è in vendita a 219.07€ e HiPad Pro con tastiera e penna a 237.33€. La spedizione è gratuita da magazzini europei (spagnoli nello specifico), quindi non sono previste spese extra per la consegna. I più fortunati, inoltre, potranno tentare di vincerne uno tra i cinque in palio con il giveaway organizzato da Chuwi.

Chuwi HiPad Pro

Considerando i prezzi, il nuovo tablet di Chuwi è uno dei più economici modelli con SoC Qualcomm sul mercato, nonché il primo tablet cinese ad aver ottenuto la la certificazione Google Widevine L1. Stando a quanto comunicato dall'azienda, infatti, HiPad Pro supporta pienamente software e hardware con Netflix, YouTube, Amazon, Hulu e altri servizi di video streaming.

Dal punto di vista hardware, Chuwi HiPad Pro integra un bellissimo display da 10.8 pollici Full HD (1920 x 1080 pixel) in 16:10, con densità di pixel pari a 280PPI, luminosità massima di 600 nit, copertura colore del 97% DCI-P3 e rapporto screen-to-body tra i più elevati (90%) grazie alle cornici ultraslim da 4.5 mm. Il comparto multimediale è poi completato da quattro altoparlanti stereo con distribuzione Matrix per un'esperienza audio immersiva e due microfoni.

Chuwi HiPad Pro

Come già anticipato, HiPad Pro è basato su un processore octa-core Qualcomm Snapdragon 662 a 2.0GHz (4 Cortex-A53 + 4 Cortex-A73) con grafica Adreno 610 e supporto per reti 4G-LTE (dual-SIM), 8GB di RAM LPDDR4X, 128GB di memoria interna UFS2.1 con velocità di lettura/scrittura fino a 800MB/s e batteria da ben 7000 mAh con 10 ore di autonomia e supporto per la ricarica rapida con tecnologia Qualcomm Quick Charge 3.0. A bordo non manca Bluetooth 4.0, WiFi dual-band ed una porta USB Type-C per la ricarica. HiPad Pro gira su Android 11.

Chuwi HiPad Pro

Un simile equipaggiamento è concentrato in un telaio sottile (6.9 mm) e leggero (480 grammi), impreziosito da una particolare colorazione che Chuwi chiama "Morandi", ma che è molto simile ad un mix di blu-grigio. Chuwi HiPad Pro supporta la tastiera Bluetooth con aggancio magnetico ed una penna H6/H7, che vi permetteranno di trasformare il tablet in un piccolo notebook.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti