Chuwi HiPad Pro (2022) è un tablet identico a quello lanciato sei mesi fa, ma aggiornato con SoC MediaTek Helio G95, display da 10.8 pollici (2560 x 1600 pixel) e Android 11. Già in vendita a 279 euro.


Sei mesi dopo il lancio di Chuwi HiPad Pro, l'azienda cinese presenta un nuovo modello che ha stesso nome e stesso design compatto, ma con specifiche tecniche migliori. La versione 2022, infatti, è ancora un tablet Android con 4G-LTE e supporto (opzionale) per tastiera e penna, ma integra un processore più veloce ed un display ad alta risoluzione al prezzo di 279 euro. Potete già acquistarlo su Amazon.

Chuwi HiPad Pro 2022

Al posto del SoC Qualcomm Snapdragon 662, Chuwi HiPad Pro (2022) adotta un processore MediaTek Helio G95 che dovrebbe incrementare le prestazioni, soprattutto nel gaming e nella grafica. Il nuovo modello, inoltre, possiede un display IPS da 10.8 pollici ma con risoluzione di 2.5K (2560 x 1600 pixel) in 16:10 anziché FHD+, densità di 288PPI e copertura colore del 97% DCI-P3. Il telaio, che misura appena 7.5 mm in spessore e pesa 455 grammi, presenta cornici sottili intorno allo schermo per un rapporto screen-to-body del 90%.

Il resto delle specifiche restano sostanzialmente invariate, con 8GB di RAM LPDDR4X, 128GB di memoria UFS 2.1 espandibile con un lettore di schede microSD ed una porta USB 3.0 Type-C ma senza jack audio da 3.5 mm. Il tablet supporta anche WiFi 5 e Bluetooth 5.0, nonché 4G LTE con le bande B1/B2/B3/B4/B5/B7/B8/17/B20/B38/B40.

Non manca la batteria da 7000 mAh che dovrebbe garantire fino a 10 ore di autonomia e ricarica rapida, la fotocamera posteriore da 8MP e quella anteriore da 5MP nel punch-hole in un angolo, oltre a quattro altoparlanti e due microfoni. In quest'ultima versione però il sistema operativo è aggiornato ad Android 11.

Chuwi HiPad Pro 2022

Chuwi HiPad Pro (2022) è già in vendita su Amazon al prezzo di 279 euro, con la tastiera Bluetooth e la stilo H6 o H7 acquistabili separatamente. Teniamo a precisare che, come molti altri dispositivi pensati per il mercato cinese, anche questo tablet avrà supporto limitato per applicazioni/servizi di Google, ma sembra assicurata la compatibilità con Widevine L1 RM per poter vedere contenuti in streaming da Netflix, Amazon Prime Video, Disney+ e altre piattaforme.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti