Novità sul CHUWI Corebook e su tutti i prodotti attesi nel 2018A pochi giorni dalla chiusura della campagna su Indiegogo per finanziare il Corebook, CHUWI fa il punto della situazione per i suoi backers (e possibili clienti) e dà qualche anticipazione sui prodotti attesi per il 2018, come CHUWI HI9 Air, GBox Pro e Surbook Pro.


Mancano ormai cinque giorni alla chiusura della campagna su Indiegogo e CHUWI è incredibilmente riuscita a superare anche la soglia dei 200 mila dollari per il suo nuovo detachable Corebook, che garantirà ai sostenitori l'upgrade gratuito dell'SSD da 128GB. In definitiva, il dispositivo finale avrà un display da 13.3 pollici OGS Full HD (1920 x 1080 pixel) 2.5D full lamination, un processore Intel Core M3-7Y30 (Kaby Lake) da 1GHz e GPU integrata Intel HD Graphics 615, 8GB di memoria RAM (un regalo per il traguardo dei 100 mila dollari), 128GB di memoria SSD ed una batteria da 37Wh che supporta la ricarica rapida da 12V/3A. A bordo anche due speaker ed il lettore di impronte digitali nel tasto Home.

Chuwi Corebook

Finché non terminerà la raccolta fondi, Corebook potrà essere acquistato a 459 dollari ma quando passerà ufficialmente in vendita si prevede che il prezzo aumenti di 20-50 dollari, per il rincaro di alcuni componenti. Insomma, se siete indecisi non aspettate ancora molto, perché potreste pagarlo un po' di più. Per ulteriori informazioni e dargli un'occhiata dal vivo, vi rimandiamo al nostro precedente approfondimento.

Ma il CHUWI Corebook non sarà l'unica novità del 2018: l'azienda cinese continuerà a scommettere anche sui tablet Android, tanto che rilascerà almeno un paio di modelli quest'anno. CHUWI HI9 (2017) è il primo, un tablet con display IPS da 8.4 pollici in formato 18:9 e risoluzione 2560 x 1600 pixel, processore MediaTek MTK8173, GPU GX6250, 4GB di memoria RAM e 64 GB di memoria interna, con sistema operativo Android 7.0 e batteria da 5000 mAh per un'autonomia di circa 7-8 ore. Il comparto fotografico è caratterizzato da un sensore frontale da 2MP ed uno posteriore da 5 MP. Per le altre specifiche tecniche visitate la pagina. CHUWI HI9 (2017) sarà in offerta al prezzo promozionale di 179 dollari (152.84 euro per l'esattezza) fino al 15 Gennaio, dopodiché il prezzo definitivo sarà di 199 dollari (166 euro).

Mini PC CHUWI GBox Pro

Il secondo invece è un refresh del CHUWI HI9, chiamato CHUWI HI9 Air e caratterizzato da un corpo molto sottile e da un display più ampio. Secondo le ultime indiscrezioni, esso avrà un display IPS da 10.8 pollici in formato 3:2 e risoluzione 1920 x 1280 pixel, la CPU MediaTek MTK8176, 4 GB di memoria RAM e 64 GB di memoria ROM, il sistema operativo Android 8.0 ed il sensore di impronte digitali. Infine, troveremo una fotocamera anteriore da 5 MP ed una posteriore da 8 MP.

Chuwi Hi9

Infine, come vi avevamo preannunciato giorni fa, CHUWI presenterà anche il Mini PC GBox Pro con processore Intel Core i5 di ottava generazione e controller remoto, ed il SurBook Pro dotato di un display IPS da 12 pollici in formato 3:2 e risoluzione 2160x1440 pixel, 4GB di memoria RAM e 64GB di memoria ROM, processore Intel Gemini Lake, fotocamera anteriore da 2MP e posteriore da 5MP. Vedremo certamente tutti questi nuovi prodotti al CES 2018, quindi continuate a seguirci perché nei prossimi giorni sapremo fornirvi ulteriori dettagli.

Chuwi Hi9 AirChuwi Surbook Pro

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti