Il nuovo Chuwi CoreBook X avrà lo stesso design e le caratteristiche principali della versione dello scorso anno, ma sarà basato su un processore Intel Core i5-8259U (Coffee Lake) con 8GB di RAM e 512GB di storage su SSD. Sarà presentato all'inizio di maggio a 599$.


Chuwi CoreBook X è stato lanciato alla fine dello scorso anno, ma sono bastati pochi mesi per spingere l'azienda ad un aggiornamento. La nuova versione, che avrà lo stesso nome, sarà in vendita all'inizio di maggio al prezzo di 599 dollari e avrà una piattaforma hardware più recente per poter rispondere meglio alle esigenze di produttività degli utenti.

Se il vecchio modello era basato su un processore dual-core Intel Core i5-7267U (Kaby Lake) fino a 3.5GHz con grafica Intel Iris Plus 650, il nuovo CoreBook X avrà un chip Intel Core i5-8259U (Coffee Lake) con grafica Intel Iris Plus 655 che, rispetto al Core i3-1005G1 (Ice Lake), vanta prestazioni superiori dell'86% con un incremento nei task multi-core del 51.5%. Questo processore ha una capacità di elaborazione più elevata, per far pronte alle operazioni più complesse, e sarà affiancato da 8GB di RAM DDR4 e da un SSD da 512GB espandibile fino a 1TB.

Chuwi CoreBook X

Lo schermo non sembra cambiato: CoreBook X 2021 è dotato di un display IPS da 14 pollici 2K (2160 x 1440 pixel) con copertura colore sRGB al 100%, NTSC al 70% e aspect ratio 3:2. Diversamente dai 16:9, questo formato è indicato per la produttività per una serie di vantaggi. Essendo più esteso in altezza (+18%), permette di visualizzare più contenuto sia nella consultazione di un documento sia nella navigazione web, riducendo lo scrolling di pagina e migliorando l'efficienza. È ovviamente più adatto per il lavoro d'ufficio tanto che può contenere due fogli A4 affiancanti ed in più offre un campo visivo più ampio e quindi più confortevole.

Chuwi CoreBook X

Essendo una macchina destinata soprattutto ai professionisti, Chuwi ha scelto per il nuovo CoreBook X un telaio in metallo sottile (20.6 mm) e leggero (1.5Kg) più adatto alla portabilità. Adotta una nuova tastiera retroilluminata di dimensioni standard con tasti concavi per migliorare l'ergonomia nella scrittura, ma la connettività resta invariata con WiFi 802.11ac dual-band e Bluetooth 4.1, jack audio da 3.5 mm, lettore di schede microSD, una porta USB 3.0, una USB Type-C (dati, alimentazione e video) ed il connettore di alimentazione. La scheda tecnica è chiusa da una batteria da 46.2Wh, che sembra promettere fino a 8 ore di autonomia, e sistema operativo Windows 10 Home.

Chuwi CoreBook X

Come già anticipato, Chuwi CoreBook X 2021 sarà presentato ufficialmente all'inizio di maggio (non c'è ancora una data esatta) e costerà 599 dollari. Al momento non abbiamo informazioni relative al mercato europeo, ma vi consigliamo di tenere d'occhio la pagina prodotto sul sito ufficiale. Rimanete sintonizzati!

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti