Chuwi Hi9 Air: MediaTek Helio X20, 4G-LTE e tastiera. Foto e videoChuwi ha lanciato un nuovo tablet, anche se per noi non è una novità: Chuwi Hi9 Air è dotato di un processore MediaTek Helio X20 e connettività 4G-LTE, per poter lavorare e giocare in movimento. Foto e video prova dal vivo.


In occasione del CES 2018 di Las Vegas lo scorso gennaio, abbiamo avuto la possibilità di dare un'occhiata da vicino al Chuwi Hi9 Air, un tablet curato esteticamente e con una scheda tecnica piuttosto potente. Come avrete già intuito dal nome, Chuwi Hi9 Air sostituirà sul mercato il Chuwi Hi9 e - per la prima volta per un dispositivo della sua categoria - supporterà le reti 4G-LTE WorldMode Cat.6, che permetterà all'utente di essere sempre connesso con buona velocità di connessione dati e spazio per due schede SIM.

Stando a quanto riferito dall'azienda cinese, il tablet supporterà le seguenti bande: GSM B2/3/5/8, CDMA1X BC0, WCDMA B1/2/5/8, CDMA2000 BC0, TD-SDMA B34/39, FDD-LTE B1/3/4/5/7/20 (ebbene sì, c'è il supporto anche per la banda 20) e TDD-LTE B38/39/40/41.

Chuwi Hi9 Air

Chuwi Hi9 Air sarà basato su un processore deca-core Mediatek Helio X20 a 64-bit e fino a 2.1GHz di frequenza, capace di offrire ottime prestazioni e minore consumo energetico (-30% rispetto ad altri SoC MediaTek a doppio cluster), composto da due core Cortex-A72 da 2.1GHz, quattro Cortex-A53 da 1.85GHz e altri quattro Cortex-A53 da 1.4GHz, che consentiranno di gestire giochi 3D (anche dei più pesanti), video in streaming e tutte le più comuni attività quotidiane. La piattaforma prevede poi 4GB di RAM e 64GB di memoria interna, espandibile con uno slot per schede microSD. Il resto della scheda tecnica prevede un display IPS da 10.6 pollici (2560 x 1600 pixel) OGS fully laminated ed una batteria che dovrebbe garantire un'autonomia più lunga di quella del predecessore, jack audio e micro USB. Chuwi Hi9 Air sarà venduto con Android 8.0 Oreo a bordo.

Chuwi Hi9 Air

Chuwi Hi9 Air Chuwi Hi9 Air

Costruito interamente in alluminio monoblocco, con un telaio che misura 241.7 x 172 x 8.2 mm, Chuwi Hi9 Air presenta un design classico ed un'elegante finitura in metallo spazzolato che non trattiene impronte e sporco. Nella cornice è collocato il pulsante Home, che dovrebbe integrare anche il sensore di impronte digitali ed una fotocamera per selfie, che fa coppia con il sensore posteriore (per il momento non abbiamo ancora informazioni sui megapixel). Essendo un dispositivo votato alla produttività, l'azienda cinese ha previsto anche una tastiera cover agganciabile tramite pogo-pin, che potrà trasformare il tablet in un piccolo notebook secondo le esigenze dell'utente.

Chuwi Hi9 Air

Chuwi Hi9 Air Chuwi Hi9 Air

Non abbiamo ancora informazioni sul prezzo, ma pensiamo che Chuwi Hi9 Air sarà presto disponibile sul mercato a non meno di 250 dollari. Tenete d'occhio il sito ufficiale dell'azienda perché potrebbero esserci sorprese nel giro di pochi giorni.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti