Linus Torvalds: non siamo pronti per i ChromebookSecondo Linus Torvalds, i Chromebook non hanno ancora ottenuto il successo sperato ma la strada intrapresa potrebbe essere quella giusta. I Chromebook ed il cloud compiting "sono in anticipo sui tempi".


L’opinione di Linus Torvalds sulle difficoltà registrate dai Chromebook, nei primi mesi di vendita, è piuttosto chiara. Sebbene, infatti, i risultati ottenuti da questa classe di dispositivi non siano ancora soddisfacenti, almeno rispetto a quanto ipotizzato, la strada intrapresa sarebbe quella giusta. La risposta di Torvalds va inquadrata in un contesto più ampio: il padre di Linux è stato intervistato sulle perdita di quote di mercato di Linux nel settore desktop. In sostanza, l'ingegnere software considera il settore dei desktop fortunatamente in calo e, in quest’ottica, il peso di Linux non è così determinante.

Acer Chromia 700

In un prossimo futuro, gli utenti potranno sentirsi sempre meno vincolati a disporre di un sistema desktop. Potrebbe essere sufficiente un browser web per effettuare la maggior parte delle operazioni. I Chromebook, evidentemente in contrapposizione con i desktop, potrebbero rappresentare un'alternativa decisamente interessante e potenzialmente vincente. L’intervista di Linus Torvalds, pubblicata integralmente sul sito muktware, fornisce però un quadro scettico sulle tempistiche.

Sempre secondo il papà di Linux, infatti, non è certo che i Chromebook sviluppati da Google avranno successo perchè al momento gli utenti potrebbero non essere ancora pronti per questo salto concettuale. Quindi, in sostanza, anche se molti utenti hanno bisogno solo di un browser per la maggior parte delle loro esigenze, bisogna valutare se questo mercato è sufficientemente grande per una filosofia di questo tipo. Se poi volete farvi una vostra idea sul chromebook, sulle sue potenzialità e caratteristiche, vi consigliamo di leggere la nostra approfondita recensione di Samsung Serie 5 Chromebook. Ricordiamo che al momento il mercato ha accolto solo i Chromebook Acer e Samsung, in versione WiFi-only e 3G. Buona lettura.

Via: ChromeStory

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti