Annunciato poco dopo l'estate, il nuovo smart lock Yale Linus è disponibile in Italia al prezzo di 249 euro. Questo dispositivo permette di bloccare e sbloccare la porta ovunque voi siate, senza la preoccupazione di cercare le chiavi.


Come promesso lo scorso settembre, la nuova serratura smart Yale Linus è disponibile in Italia (anche su Amazon) al prezzo di 249 euro. Grazie al software e all'app Yale Access per dispositivi mobile, Linus consente l’accesso senza chiavi e offre agli utenti la possibilità di visualizzare chi entra e quando, di concedere chiavi virtuali agli ospiti e di controllare se la porta è aperta o chiusa.

Per esempio, la funzionalità di Blocco Automatico può bloccare la porta automaticamente quando uscite di casa, immediatamente dopo la chiusura o dopo un determinato periodo di tempo tramite l’app Yale Access. Quando ritornate a casa e vi avvicinate all’ingresso, lo Sblocco Automatico sbloccherà la porta grazie alla geolocalizzazione, quindi non dovrete cercare le chiavi. Ora potete dire addio alla preoccupazione di aver dimenticato di chiudere a chiave la porta e, in caso di qualche dubbio, potrete controllare lo stato della porta in ogni momento tramite l’app Yale Access. Per ulteriore comodità, Linus è dotato della tecnologia DoorSense che avvisa se la porta è chiusa in sicurezza o se è successo qualcosa di inaspettato, ad esempio se la porta è rimasta socchiusa.

Yale Linus

Linus utilizza la crittografia con tecnologia Bluetooth Low Energy (BLE), oltre alla crittografia AES a 128 bit e TLS, note per garantire i massimi livelli di sicurezza sui dati degli utenti. In caso di smarrimento dello smartphone, l’app Yale Access e tutte le chiavi virtuali possono essere disabilitate in qualsiasi momento. L’account Yale Access è protetto da autenticazione a due fattori, il che significa che oltre alla password, il sistema controllerà l'identità anche in base all’indirizzo email e al numero di telefono.

L'app permette di accedere e controllare la serratura da remoto con un solo tocco dallo smartphone. Dovrete semplicemente collegarla al Connect Wi-Fi Bridge di Yale per condividere gli accessi con ospiti fidati, visualizzare la cronologia delle attività, ricevere notifiche e bloccare o sbloccare la porta, ovunque siate. Il Connect Wi-Fi Bridge di Yale consente anche le integrazioni con assistenti vocali come Amazon Alexa, Google Assistant e Apple HomeKit, nonché con le maggiori piattaforme di hosting come AirBnB. Come parte dell’ecosistema Yale Access, Linus funziona anche con altri prodotti della gamma Yale, comprese le casseforti smart, le serrature smart per gli armadietti e gli allarmi smart.

Linus offre tutta la flessibilità di uno smartphone o di un Apple Watch che si trasformano in una chiave capace di bloccare o sbloccare le porte con un semplice tocco. Nel caso non abbiate lo smartphone, basterà digitare un codice PIN sul Tastierino Smart Yale per aprire la porta in un attimo!

Yale Linus

In collaborazione con i partners di fiducia di Yale, Linus e l’app Yale Access hanno il potenziale per aprire ad una gamma di possibilità uniche, incluse le consegne a domicilio, gli affitti a breve termine e servizi come quelli offerti dalle imprese di pulizie e dalle baby sitter – tutto ciò semplificherà le nostre frenetiche vite.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti