ChromeBook Lenovo ThinkPad X131e ufficialeAnche Lenovo entra nel mercato dei portatili destinati al settore educativo e basati sul sistema operativo Chrome OS e lo fa presentando una versione "ad hoc" del preesistente ThinkPad X131e, che perde Windows 8 e la APU AMD in favore appunto dell'OS di Google e di una CPU Intel Celeron.


Il 2013 sembra un anno promettente per il sistema operativo Chrome OS, obliato per gran parte del 2012. In realtà la riscossa era già partita verso la fine dell'anno scorso, quando prima Samsung e poi Acer presentarono i loro nuovi Chromebook, Samsung Serie 3 e Acer C7, il primo sicuramente più innovativo grazie alla nuova piattaforma ARM con SoC Exynos quad core ARM Cortex A15, il secondo con un maggior spazio di storage ma entrambi caratterizzati soprattutto da prezzi dimezzati rispetto al passato e quindi molto più accessibili.

Lenovo ThinkPad X131e Chromebook

Ora, in questo primo scorcio del 2013, anche il colosso cinese Lenovo si unisce alla schiera e presenta una reinterpretazione del suo notebook ThinkPad X131e, che per l'occasione perde il sistema operativo Windows 8 e la APU AMD, adottando invece appunto Chrome OS e un processore Intel Celeron e trasformandosi quindi a tutti gli effetti in un ChromeBook. Lenovo comunque sembra puntare con decisione al mercato educativo formato da scuole e istituzioni più che a quello consumer, settore in cui l'OS Google non ha mai sfondato essendo eccessivamente semplice e limitato.

Grazie però proprio a queste sue caratteristiche, alle tante app educative disponibili sia in Google’s Apps for Education che nel Chrome Web Store e al fatto che, trattandosi di un OS fondamentalmente cloud based, è più facile per gli operatori settare rigidi livelli di sicurezza, diviene perfetto in ambito scolastico, anche in ragione del prezzo decisamente più abbordabile rispetto a un notebook Windows based. Secondo IDC infatti i ChromeBook richiedono il 69 % in meno di lavoro per l'implementazione e ben il 92 % in meno per la manutenzione rispetto a un portatile con Windows, facendo quindi risparmiare non solo sull'acquisto iniziale ma anche sulla gestione a lungo termine.

Lenovo ThinkPad X131e Chromebook

Insomma le premesse per fare bene ci sono tutte e il Lenovo ThinkPad X131e ChromeBook in più offre anche un significativo vantaggio rispetto alla concorrenza, trattandosi di un device semirugged che offre superfici soft touch più resistenti a graffi e sporco, angoli rinforzati contro le cadute e cerniere testate dal produttore per affrontare almeno 50.000 cicli di apertura e chiusura. Al momento non si conoscono i dettagli della nuova configurazione. Si sa soltanto che il display ha una diagonale di 11.6 pollici e una risoluzione HD da 1366 x 768 pixel e che al posto della APU AMD ci sarà un processore Intel Celeron.

Per il resto il notebook è dotato di tre porte USB e di uscite video sia di tipo HDMI che VGA. Secondo Lenovo il ThinkPad X131E ChromeBook sarà disponibile a partire dal prossimo 26 febbraio e sarà proposto con un'offerta speciale, ma il produttore non ha ancora specificato il prezzo iniziale. al prezzo di 429 dollari.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti