ImageGrazie ad un partenariato con Intel e Sprint, Asus introdurra' i primi notebook con tecnologia WiMAX entro la meta' dell'anno, partendo dagli Stati Uniti. Si stima che la rivoluzione WiMAX possa portare ad un incremento del 20-30% delle vendite di PC portatili e UMPC.


Seguendo le notizie che sono arrivate dal CES 2008 di Las Vegas, durante la scorsa settimana, vi sarete resi conto che una fetta consistente trattava di annunci, lanci e anticipazioni riguardanti prodotti Asus. La circostanza non è casuale ma è la manifestazione di un vero e proprio assalto lanciato da Asus al mercato nordamericano dei PC, che dovrebbe svolgersi secondo gli schemi stabiliti dal cosiddetto "Piano 33". Per un approfondimento al riguardo rinviamo alla lettura di questa precedente notizia.

All'interno dei progetti della multinazionale taiwanese, un ruolo sarà svolto anche dalla tecnologia WiMAX: in apertura del CES 2008, Asus, Intel e Sprint Nextel hanno tenuto una conferenza intitolata "WiMAX Today. WiMAX Tomorrow" per stabilire un calendario della transizione dei propri dispositivi portatili al WiMAX.

Jonney Shih, presidente Asus, ha comunicato che il lancio del primo notebook con tecnologia WiMAX è vicino e che buona parte dei computer portatili in uscita nel 2008 ne saranno provvisti (fra di essi anche la nuova generazione di Asus EEE PC). Più precisamente, il 15% dei computer portatili Asus introdotti nel 2008 disporrà di scheda di rete WiMAX,  grazie al parternariato di Intel e Sprint Nextel, che hanno permesso di contenere il prezzo di questi prodotti, che partirà da 999 dollari. I primi modelli Asus ad essere dotati di WiMAX saranno: Lamborghini VX2, U6, V1, F8 e l'UMPC R50A.

Shih sottolinea che, almeno inizialmente, l'azienda si focalizzerà sul mercato americano, dal momento che gli Stati Uniti sono meglio organizzati dal punto di vista infrastrutturale. Secondo i dati forniti, entro la fine del 2009, il 20% degli utenti usufruirà di connessione WiMAX sui propri computer portatili: un'opinione che si può considerare ottimistica ma non utopica, dal momento che le tecnologie senza fili rappresentano uno strumento irrinunciabile per molti professionisti e per molti consumatori.

Asus spera di riuscire a cavalcare l'onda WiMAX, ottenendo un incremento stimato delle vendite di notebook e UMPC del 20-30%.

 

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti