ImagePer il produttore coreano LG, il CES è stato l'occasione per presentare tre nuovi ultraportatili della linea Xnote: lo Z1 da 12" e i modelli A1 e C1 con diagonale di 10,6".


Il Consumer Electronics Show (CES) è stato la cornice in cui il produttore coreano LG ha presentato gli ultimi modelli della sua linea di laptop Xnote. Si tratta di tre ultraportatili tutti contraddistinti dall'inconfondibile design "PianoBlack" che richiama l'estetica bicolore della tastiera di un pianoforte: bianco all'interno e nero lucido all'esterno.

Il primo è l'LG Xnote Z1, un notebook con fattore di forma 12,1" wide che fa parte del nutrito gruppo di dispositivi SideShow presentati al CES. Lo Z1, infatti, fa uso della piattaforma NVIDIA Preface Personal Media Display (PMD) che, in combinazione con la tecnologia SideShow di WindowsVista, consente agli utenti di avere sempre un accesso immediato ai propri dati e contenuti multimediali, senza dover caricare il Sistema Operativo principale.

Image

Nelle intenzioni di LG e Nvidia, questo portatile dovrebbe rientrare in quella categoria di prodotti a cavallo fra il mercato consumer e quello professionale, definita, con un neologismo, "prosumer". "Nel mercato dell'elettonica di consumo, la linea di demarcazione fra dispositivi da ufficio e da intrattenimento diventa sempre meno netta" ha evidenziato John Milner, direttore generale del settore "Personal Media Processors" di Nvidia. "Lo Z1 di LG, grazie alla tecnologia Nvidia Preface, consente ai suoi possessori di essere più produttivi in ufficio e di divertirsi quando sono a casa".

L'LG Z1 è fortemente caratterizzato dalla presenza del display secondario SideShow incastonato nel cover. Le altre caratteristiche tecniche del modello esibito al CES comprendono: Image

  • Processore: Intel Core 2 Duo, T7200 (2.0GHz, 667MHz, 4MB L2 Cache)
  • Schermo: 12.1" wide XGA (1280 x 800)
  • Scheda grafica: ATI Mobility Radeon X1350 128MB
  • Memoria: 1GB DDR2 667MHz
  • Hard disk: 100GB (SATA 5400rpm)
  • Altro: lettore dischede di memoria 5-in-1 (XD/SD/MMC/MS/MS pro)
  • Peso: 1,89Kg

L'uscita del portatile sul mercato americano coinciderà, presumibilmente, con il lancio di Windows Vista. Il prezzo al pubblico sarà elevato, si parla di 1986$.

Gli altri due ultraportatili sono i modelli Xnote A1 e C1. Entrambi equipaggiati con un pannello LCD da 10,6", si differenziano unicamente perché il C1 è un tablet-convertibile dotato di display touchscreen.

Anche il resto della dotazione è identica: tastiera ad 82 tasti di dimensioni standard, masterizzatore esterno DVD Super-Multi compatibile con tutti i formati di DVD compresi i dual layer e supporto per la connettività su rete cellulare (GSM-EDGE). È interessante sottolineare la presenza di un chip grafico Nvidia GeForce Go 7300, una scelta inconsueta per  portatili di questo tipo.

LG Xnote A1: 

  • Processore: Intel Core Duo
  • Schermo: 10,6" WXGA (1280x800) con tecnologia Fine Bright 
  • Sistema Operativo: Genuine Windows® XP Home
  • Scheda Grafica: NVIDIA GeForce Go 7300
  • Audio: SRS WOW, HD 24bit High Definition
  • Altro: CF Type I & 5-in-1 Multimedia Card Slot
  • Dimensioni e peso: 271mm x 195mm x 22,9mm, 1 Kg

Image

Image

LG Xnote C1:

  • Processore: Intel Core Duo
  • Schermo: 10,6" WXGA (1280x800) touchscreen con tecnologia Fine Bright 
  • Scheda Grafica: NVIDIA GeForce Go 7300
  • Audio: SRS WOW, HD 24bit High Definition
  • Altro: CF Type I & 5-in-1 Multimedia Card Slot
  • Sistema Operativo: Genuine Windows® XP Tablet PC Editon
  • Dimensioni e peso: 271mm x 195mm x 27mm, 1,31 Kg
Image

Image

Image

Sia l'Xnote A1, che il C1 non sono delle novità assolute, perché vengono già venduti sul mercato asiatico da un paio di mesi. Non conosciamo maggiori dettagli circa la data ed il prezzo di un'eventuale distribuzione sui mercati americano ed europeo.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti