ImageL'OQO model 02 sintetizza in 450 grammi tutto quello che potremmo desiderare da un notebook: eleganza, portabilità, performance, innovazione. Preparatevi ad aggiornare la vostra wishlist.


L'OQO model 02 è stato svelato ufficilamente in occasione del CES ma non si è trattato di una novità assoluta:  una informativa dell'agenzia di telecomunicazioni americana FCC (Federal Communications Commission), aveva già rivelato dei disegni tecnici e delle immagini relative a questo portatile (ne avevamo parlato diffusamente in questa notizia).

Image

Con un peso inferiore ai 500 gr e dimensioni tascabili, l'OQO model 02 riesce a mantenere il primato di più piccolo computer al mondo dotato di sistema operativo Microsoft Windows standard. OQO, un produttore di subnotebook californiano, infatti, deteneva già questo record col suo precedente modello  01+

Viene abbandonata la CPU Transmeta che equipaggiava il modello 01+, in favore di un processore a bassissimo voltaggio VIA C7M, che assicura al modello 02 una velocità di calcolo fino a 4 volte superiore rispetto al predecessore.  Anche il display ha subito dei miglioramenti che l'hanno reso fino a 6 volte più luminoso.

Completamente ridisegnato, il modello 02 vanta una nuova tastiera ergonomica a retroilluminata e due TouchScrollers™ per consentire agli utenti di interagire e navigare più facilmente sull'interfaccia. Incorpora anche una completa gamma di connessioni wireless che vanno dalla connettività per reti cellulari EV-DO ai tradizionali Wi-Fi e Bluetooth.

"L'OQO model 02 è lo stato dell'arte dei PC che entra in una tasca, che puoi portare in palmo di mano, che ti permette di essere fisicamente connesso in banda ai tuoi dati" ha commentato Jory Bell, fondatore di OQO, "Il mobile computing è la nuova via per una reale produttività in qualsiasi condizione".

Con un prezzo base di 1499$, il modello 02 può essere configurato a seconda delle esigenze di ciascun utente o di ciascuna azienda. Ogni modello 02 è dotato di software proprietario che consente di accedere ad ogni opzione di configurazione con un semplice tocco, compresa la possibilità di ingrandire la risoluzione dello schermo grazie ai tasti dedicati allo zoom.

"L'OQO model 02, che incorpora il recente processore VIA C7M, rappreseta un enorme passo avanti nella progettazione dei personal computer. Il livello di ingegnerizzazione dell'OQO e la sua integrazione col software di gestione ampliano gli orizzonti in tema di computer ultracompatti, con alte prestazioni ma consumi ridottissimi" ha affermato Wen-Chi Chen, presidente ed amministratore delegato di VIA Technologies.

Mentre il model 01 aveva dato vita alla categoria degli uPC (ultra Personal Computer), il modello 02 cerca di imporsi come l'inizio di una nuova generazione di UMPC (Ultra Mobile PC), definita "UMPC Pro", che mette nelle mani di un professionista costretto a viaggiare per lavoro uno strumento capace di connettersi in ogni luogo e condizione, ma senza dover rinunciare alla totale compatibilità e alla sicurezza di Windows. A tal proposito, il model 02 peraltro racchiude l'Origami Experience, la più recente interfaccia per UMPC di Microsoft che cerca di ottimizzare le capacità di intrattenimento e di connettività della più piccola classe di personal computer equipaggiati con sistema operativo Windows Vista.

E per quei professionisti che non sono disposti ad accettare soluzioni di compromesso, la nuova docking station permetterà di posizionare il model 02 in una posizione più ergonomica, grazie al supporto a braccio ruotabile, oppure di realizzare una postazione di lavoro che non avrà nulla da invidiare ad un computer desktop. Il replicatore di porte incorporato consentirà, infatti, di collegare un monitor esterno, una tastiera e un mouse e metterà anche a disposizione un drive ottico che risulta molto comodo per installare software e per la riproduzione di file audio/video.

Poiché il case sottile e compatto in lega di magnesio tende ad imprigionare il calore prodotto dalla CPU, si è reso necessario lo sviluppo di un sistema evoluto di gestione termica capace di ottenere un raffreddamento ed una dissipazione più efficienti rispetto al modello 01+. Il sistema prevede la combinazione di diverse tecniche di raffreddamento: una heatpipe trasferisce il calore dalla CPU alle griglie di aerazione, dove una ventola controbuisce ad espellerlo all'esterno del case. 

Image

Specifiche tecniche OQO model 02:

  • Processore: 1.5GHz VIA C7M ULV (disponibile anche con frequenza di 1.2GHz)
  • Memoria: 1GB (disponibile anche 512MB) DDR2 SDRAM 533 MHz
  • Schermo: 5" Wide VGA LCD (800x480)
  • Hard disk: 60GB (disponibile anche da 30GB) con sensore di accelerazione
  • Chip grafico: chipset VIA VX700 con sottosistema grafico integrato
  • Dispositivi di input: tastiera 58 tasti retroilluminata, track point, TouchScrollers verticale ed orizzontale, pennino con Tablet PC Edition
  • Audio: AC97 sound system compatibile, altoparlante e microfono integrati
  • Porte: 1 jack audio: line out/line in, HDMI, VGA/adattatore Ethernet (incluso), adattatore HDMI-DVI opzionale, 1 connettore per docking station, 1 USB 2.0
  • Batteria: ai polimeri di Litio da 4500mAh (standard) o 9000mAh (double capacity), da 3 a 6 h di autonomia
  • Networking: WWAN opzionale EV-DO, Wi-Fi Atheros tri-mode 802.11a/b/g, Bluetooth 2.0 con EDR, Ethernet attraverso l'adattatore incluso
  • Sistema Operativo:

            Windows Vista™ Capable
            Windows XP Tablet PC Edition 2005
            Windows XP Professional
            Windows XP Home

  • Sicurezza: connettore per cavo Kensington lock, sistema di cifratura AES integrato nel processore
  • Dimensioni e peso: 14,2 cm(W) x 8,3 cm(H) x 2,5 cm(D), 450 gr con batteria standard
  • Accessori: pellicola protettiva per lo schermo, adattatore VGA/Ethernet, pennino (solo Tablet PC Edition)
  • Altro: case in magnesio

Specifiche tecniche Docking Station:

  • Porte: 1 audio jack, HDMI e VGA, 2 porte USB 2.0 posteriori ed 1 anteriore
  • Networking: 100Base-T Ethernet
  • Drive ottico: dual layer DVD±RW/RAM (disponibile anche un CD±RW/DVD-ROM)
  • Sicurezza: universal security slot
  • Accessori: adattatore HDMI-DVI
  • Dimensioni e peso: 14,7 cm(W) x 2 cm(H) x 17,3 cm(D), 590 gr

Image

Image

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti