ImageIniziano a circolare sul Web le prime fotografie del Samsung Q2, il secondo UMPC del produttore coreano, dopo il modello Q1. Molto probabilmente sitratta di una anticipazione di quello a cui potranno assistere i visitatoridel Cebit di Hannover.


Appena lo scorso Maggio Samsung lanciò sul mercato il suo primo UMPC (Ultra Mobile PC) dandogli il nome di Samsung Q1. Quest'ultimo, a quasi un anno di età, assiste in questi giorni, non soltanto ad un aggiornamento a Windows Vista del suo Sistema Operativo, che gli permetterà di essere ancora competitivo sul mercato, ma anche alla nascita del suo fratello minore, anche se solo anagraficamente, il Samsung Q2. I primi dettagli del Samsung Q2 emergono grazie ad Engadget che, con una presentazione ricca di immagini e particolari, rivela a tutti gli appassionati del mondo mobile le più importanti novità che caratterizzeranno il prossimo UMPC dell'azienda coreana, destinato, con ogni probabilità, a fare bella mostra di sé al CeBIT di Hannover.

Samsung Q2

In primo luogo, logica vuole che il Q2 sia equipaggiato con un processore Intel più aggiornato rispetto alle CPU attualmente montate sui Samsung Q1, e di un hard disk più capiente di quello da 60 GB. Samsung inoltre, per esaltare le virtù multimediali di questo UMPC, ha integrato all'interno del case due fotocamere distinte, di cui una presente sul lato anteriore, che è possibile utilizzare come webcam durante le videoconferenze, e la seconda sul lato posteriore, capace di svolgere le funzioni di una vera e propria macchina fotografica. Quest'ultima, anche se probabilmente sarà poco utilizzata dall'utente, rappresenta chiaramente una particolare attenzione del produttore per la convergenza e versatilità dei suo dispositivi mobili.

Una vera sorpresa è la presenza di un tastierino QWERTY, ormai adottato anche da altri UMPC, ma interpretato in modo del tutto originale: i tasti sono disposti sui due lati della cornice del portatile per poter essere premuti anche solo con il movimento dei pollici, mentre si impugna il Q2 (un po' come succede sui gamepad delle console da gioco). Tale caratteristica potrebbe risultare pratica e maneggevole anche se lontana dal modo in cui siamo abituati ad interagire con una tastiera.

Ciò che invece rende straordinariamente interessante il Samsung Q2 è la vasta gamma di soluzioni per la connettività. Secondo le informazioni emerse, Il Samsung Q2, oltre alla tecnologia Bluetooth 2.0  e al WiFi 802.11 b/g standard, sarà dotato anche di tecnologia WiBro e HSDPA, due connessioni di rete ad alta velocità molto utilizzate in Corea. Per quanto riguarda il settore video, l'UMPC Samsung potrà vantare una risoluzione di 1024 x 600, corrispondente comunemente a pannelli LCD da 7", anche se dalle foto sembrerebbe che lo schermo possa avere dimensioni più piccole del suo predecessore.  
 
Samsung dota l'UMPC Q2, nella parte anteriore, di due microfoni, che dovrebbero tornare utili nelle registrazioni audio e in servizi di VoIP come Skype. Speriamo solo che la più ampia dotazione di pulsanti e meccanismi incastonati nella cornice del display del Samsung Q2 non vada a compromettere la presenza dei due altoparlanti, che ne modello Q1 dimostravano alta qualità.

Appuntamento rinviato al 15 Marzo, quindi, quando i riflettori del Cebit saranno in grado di rivelare maggiori dettagli sul nuovo prodotto di casa Samsung.

Aggiornamento 15/03/2007:  All'apertura del CeBIT si è avuta la conferma che l'UMPC Samsung Q2 ha assunto la diversa denominazione di "Q1 Ultra". Per un approfondimento, consigliamo la lettura di questa nostra, più recente, notizia.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti