ASUS ZenFone 5Z in preordine a 499€, con consegne dal 2 luglioA pochi giorni dal lancio di ASUS ZenFone 5, Gearbest apre i preordini per l'ASUS ZenFone 5Z al prezzo di 498.73 euro (in due colorazioni). La spedizione in Italia è gratuita e avrà inizio dal 2 luglio.


ASUS ZenFone 5 è ufficialmente in vendita da qualche settimana al prezzo di 399 euro, anche se nei fatti questo smartphone è quasi introvabile sul mercato italiano. Non sappiamo esattamente quali siano le ragioni, ma solo pochi negozi (online e fisici) hanno aggiunto lo ZenFone 5 ai propri listini e nella maggior parte dei casi in scorte limitatissime, tanto da risultare out-of-stock in poche ore. Noi lo abbiamo provato di recente e dobbiamo ammettere che è probabilmente una delle migliori generazioni di ZenFone, ma l'attenzione è già focalizzata sul fratello maggiore.

ASUS ZenFone 5Z

Come forse già ricorderete, l'ASUS ZenFone 5Z è stato annunciato al MWC 2018 di Barcellona con lo ZenFone 5 e ZenFone 5 Lite, pur essendo l'unico fisicamente assente. L'azienda taiwanese ha deciso di rimandare il suo lancio a giugno, quindi probabilmente ne riparlerà al Computex 2018 di Taipei in programma tra qualche giorno, ed i primi indizi sono già evidenti: Gearbest ha aperto i preordini dell'ASUS Zenfone 5Z ed è il primo shop a livello mondiale che annuncia (e conferma) la prossima disponibilità del flagship. E se non ci credete, qui c'è la pagina per prenotarne uno!

La SKU in prevendita è quella "entry-level" con 6GB di RAM e 64GB di ROM, disponibile nei colori Midnight Blue (blu scuro erroneamente indicato da Gearbest come black) e Meteor Silver (argento), al prezzo di 498.73 euro. Gearbest accetterà prenotazioni fino al 29 giugno, ma le prime consegne partiranno dal 2 luglio. La spedizione in Italia è gratuita ed avverrà in 7-15 giorni lavorativi.
 
È un'ottima notizia per due importanti motivi: il prezzo di Gearbest è grossomodo in linea con quello annunciato da ASUS mesi fa (479 euro per la stessa SKU) e - come già accaduto per lo ZenFone 5 - la prevendita di questo shop potrebbe anticipare di qualche giorno l'annuncio della disponibilità a livello mondiale. Per il momento non ci sono tracce delle altre due configurazioni (più costose) con 6-128GB e 8-256GB promesse da ASUS in fase di lancio.

ASUS ZenFone 5Z

Per chi non ricordasse le sue caratteristiche, facciamo un piccolo e breve riepilogo: ASUS ZenFone 5Z è identico esteticamente allo ZenFone 5 ma più evoluto dal punto di vista tecnico. Possiede un display IPS da 6.2 pollici FHD+ (2246 x 1080 pixel) all-screen da 19:9 con notch e rapporto screen-to-body pari al 90%. La piattaforma hardware è basata sul potente Qualcomm Snapdragon 845 con tecnologia Artificial Intelligence Engine, che adotta una piattaforma AI di terza generazione con processore DSP Hexagon 685 Vector, GPU Adreno 630 Graphics e CPU Kryo 385, affiancato da (fino a) 8GB di RAM e 256GB UFS 2.1.

Il comparto fotografico è rappresentato da una dual-camera, composta dal più evoluto sensore fotografico Sony IMX363 da 12MP (1,4µm, f/1.8) e dalla fotocamera secondaria da 8MP grandangolare da 120° con stabilizzazione ottica dell'immagine (OIS) a quattro assi e funzioni fotografiche avanzate supportate dall’intelligenza artificiale – tra cui AI Scene Detection con 16 scene e oggetti diversi, AI Photo Learning, Real-time Portrait e Real-time Beautification - ZenFone 5Z e ZenFone 5 stimolano la creatività e permettono di concentrarsi sul soggetto da inquadrare piuttosto che sulla regolazione dei parametri della fotocamera. Frontalmente invece troviamo un sensore da 8MP.

Il resto delle specifiche prevede NFC, una porta USB Type-C ed un lettore di impronte digitali sul retro, batteria da 3.300 mAh e 2x2 WiFi 802.11ac, Bluetooth 5, 4G-LTE (Snapdragon X20) con slot dual-SIM, altoparlanti stereo (audio surround virtuale a 7.1 canali tramite cuffie) e registrazione video 4K fino a 60 fotogrammi al secondo. Per un approfondimento, vi consigliamo di leggere il nostro precedente articolo dove troverete anche foto e video live.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti