Il primo Vivobook con display OLED touchscreen è un tablet con tastiera removibile e processore Intel Jasper Lake: anteprima dell'ASUS Vivobook Tablet OLED T3300K.


Una delle principali novità di ASUS in tema di laptop per il 2021 è stata l'aggiunta di modelli equipaggiati con pannelli OLED su tutto il range, inclusi i modelli consumer a marchio Vivobook. Gli ASUS Vivobook OLED a listino coprono già diversi formati, spaziando dai 14 ai 16 pollici, ma sono tutti laptop clamshell tradizionali sprovvisti di touch.

Almeno fino ad oggi perché i colleghi di Tabletmonkeys hanno scovato numerosi indizi di un tablet Vivobook appartenente alla famiglia dei convertibili 2-in-1 con tastiera removibile e dotato di display OLED touch. Parliamo dell'ASUS Vivobook Tablet OLED modello T3300K, una vera anteprima non solo per il suo pannello OLED ma anche e soprattutto perché sarebbe il primo modello in assoluto della serie Vivobook Tablet.

Attualmente, infatti, la gamma ASUS Vivobook comprende solo laptop tradizionali e convertibili con cerniere rotanti Yoga-style Vivobook Flip ma nessun Vivobook Tablet. Una bella novità che apre l'offerta di ASUS Vivobook verso nuove possibilità di impiego e nuovi mercati, andando direttamente in competizione con i Surface di Microsoft.

ASUS Vivobook Tablet T3300K

Dell'ASUS Vivobook Tablet OLED sappiamo che ha un telaio in policarbonato di 8,2mm di spessore e peso di 800grammi. Frontalmente ha una camera da 5MP (probabilmente con sensore ad infrarossi per lo sblocco con il volto) e posteriormente una camera da 13MP, sui lati invece troviamo due USB-C 3.2 che servono anche per l'alimentazione, un lettore di schede di memoria microSD e il connettore per la tastiera cover magnetica con tasti ad isola e touchpad.

Il lato frontale è dominato dal display OLED con risoluzione Full HD, copertura colore del 100% DCI-P3 e luminanza di 400nits. Considerato che il tablet per sua natura si presta all'uso all'aperto ed in mobilità, il dato della brillantezza sembra un po' scarso in relazione alla qualità del pannello.

Oltre al tocco, sarà possibile anche interagire con una apposita penna attiva (o pseudo-attiva) come consuetudine su questo genere di prodotti. Nonostante l'evidente somiglianza con i Surface di Microsoft bisogna ricordare che ASUS è stato un antesignano nel campo dei tablet con tastiera removibile, quindi più che d'imitazione si tratta di un ritorno alle origini del brand.

La piattaforma hardware è basata su un Intel Pentium Silver N6000 Jasper Lake presentato ad inizio 2021 e che segna alcune tappe fondamentali nell'evoluzione dei processori a bassissimo voltaggio della Casa americana. Dopo anni in cui Intel era bloccata sui 14nm finalmente si riesce a scavallare ai 10nm anche su questa categoria di chip e vengono introdotti coprocessori per l'accelerazione della AI e l'elaborazione d'immagine, segnatamente Intel Gaussian & Neural Accelerator 2.0 e Intel Image Processing Unit 6.0.

ASUS Vivibook tablet OLED è comparso già sui listini online di alcuni shop con prezzi dell'ordine dei 600-700 euro. È facile intuire che la disponibilità sul mercato coinciderà con il periodo degli acquisti pre-natalizi.

Specifiche tecniche ASUS Vivobook T3300K OLED

  • Sistema operativo: Windows 11 Home
  • Processore: Intel Pentium Silver N6000 4-core
  • GPU: integrata Intel UHD Graphics
  • Display: 13,3", FHD 1920x1080 px, OLED Touchscreen, 16:9, 100% DCI-P3, 400 nits
  • Memoria: 4GB/8GB LPDDR4X
  • Storage: 256GB SSD M.2 NVMe PCIe 3.0
  • Espansioni: lettore microSD
  • Tastiera: Removibile ad isola e retroilluminata
  • Networking: Wi-Fi 6, Bluetooth 5.2
  • Batteria: a 4-celle 50Wh
  • Porte: 2 x USB-C 3.2
  • Webcam: posteriore 13MP, frontale 5MP con IR per sblocco con il volto
  • Audio: SonicMaster stereo speakers con Smart Amp e microfoni con cancellazione del rumore
  • Dimensioni: spessore 8.2mm
  • Peso: 800 grammi
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti