ASUS annuncia la disponibilità in Italia dei nuovi notebook VivoBook Pro e VivoBook Pro X OLED, pensati per i giovani content creator, con processori AMD Ryzen 5000H e Tiger Lake-H, display certificati PANTONE e ASUS DialPad (solo Pro X).


Dopo l'annuncio dello scorso settembre, ASUS porta ufficialmente in Italia la nuova gamma di laptop Vivobook Pro, pensata per prestazioni creative di altissimo livello: i modelli ASUS VivoBook Pro 14/15 (K3400, M3500, K3500) sono già in vendita rispettivamente al prezzo di 1099€ e 919€ nella colorazione Silver, mentre gli ASUS VivoBook Pro 14X/16X (M7400, M7600, N7400, N7600) sono disponibili a 1199€ e 1259€ nella colorazione Black per le versioni AMD-based e Silver per quelle Intel-based.

ASUS Vivobook Pro 16X/14X OLED

I nuovi ASUS VivoBook Pro e VivoBook Pro X, in base alle configurazioni, sono equipaggiati con processori potenti ed efficienti per massimizzare la produttività in ogni condizione: Intel Tiger Lake-H a scelta tra un Core i5-11300H o Core i7-11370H e AMD Ryzen 5000H con APU R5-5600H, R7-5800H e R9-5900HX. Con una scheda grafica fino a Nvidia GeForce RTX 3050 Ti, memoria RAM DDR4 fino a 16GB, e PCIe SSD fino a 1 TB, gli utenti saranno pronti a tutto: dall’editing di contenuti multimediali al gaming.

Allo stato attuale, su Amazon sono disponibili i primi modelli: VivoBook Pro 14X (N7400) con Core i7, 8/512GB di memoria e display WQXGA+ al prezzo di 1399 euro, VivoBook Pro 16X (N7600) con Core i7, 16/512GB di memoria e display al prezzo di 1599 euro.

Il sistema di raffreddamento della macchina, che prevede una doppia ventola, si integra alla tecnologia ASUS IceCool Plus, progettata per assicurare il completo silenzio e per permettere al laptop di mantenere sempre la giusta temperatura, scegliendo tra 3 profili di raffreddamento nell’applicazione MyASUS. La batteria fino a 96 Wh promette una creatività inarrestabile.

ASUS Vivobook Pro 16X OLED

Il nuovo ASUS VivoBook Pro da 14 e 15 pollici ha touchpad ingrandito del 27% rispetto ai tradizionali standard, per un’esperienza di interazione più semplice e piacevole, mentre VivoBook Pro X da 14 e 16 pollici è il primo laptop al mondo equipaggiato con ASUS DialPad, una rotellina virtuale inserita nel touchpad che facilita il lavoro dei creator attraverso una perfetta integrazione con le applicazioni Adobe, tra cui i programmi After Effects, Photoshop, Premiere Pro e Lightroom Classic.

Per assicurare il meglio delle prestazioni creative, ASUS VivoBook Pro 14/15 e VivoBook Pro 14X OLED integrano un display OLED NanoEdge fino a 2.8K e 600 nits, mentre VivoBook Pro 16X ha un display OLED NanoEdge da 16 pollici fino a 4K e 550 nits. I display di VivoBook Pro 14 e VivoBook Pro 14X/16X hanno un rapporto 16:10, che permette di avere il 18% di spazio in più rispetto a un normale display 16:9. Oltre a essere certificati PANTONE, gli schermi dei nuovi VivoBook OLED promettono la resa della gamma di colori DCI-P3 al 100%, assicurando un effetto cinematografico e una perfetta accuratezza dei colori oltre a livelli di contrasto senza pari. I portatili OLED ASUS emettono il 70% in meno di luce blu, con una certificazione TÜV Rheinland e SGS. Inoltre il tempo di risposta dei display OLED ASUS è di 0,2 millisecondi, assicurando una velocità mai sperimentata prima sugli schermi dei notebook.

ASUS Vivobook Pro 16X OLED

Anche il design di questi nuovi laptop è progettato per favorire la produttività, con linee di carattere pensate per le operazioni quotidiane, moderne e accattivanti, unite a colorazioni eleganti e raffinate. Sul coperchio spicca il logo ASUS 3D con suo motivo chevron anodizzato e la tastiera presenta la personalizzazione del tasto Enter a strisce, mentre il tasto Esc è colorato di arancione (solo Vivobook Pro X), così da essere individuabili facilmente per semplificare le operazioni. La grande portabilità dei nuovi ASUS VivoBook è assicurata dal loro peso e dalle loro dimensioni: VivoBook Pro 14 e 15 pesano rispettivamente 1.4 kg e 1.65 kg, mentre VivoBook Pro 14X e 16X pesano rispettivamente 1.45 kg e 1.95 kg.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti