ASUS Vivobook Pro 15 (M3500/K3500) e Vivobook Pro 14 (M3401/K3400) sono notebook mainstream con chip Intel Tiger Lake-H o AMD Ryzen 5000H, display OLED e grafica dedicata Nvidia GeForce RTX 3050 o GTX 1650.


Oltre ai Vivobook Pro 14X e 16X OLED, pensati per i creator tanto da condividere alcune caratteristiche con i nuovi ProArt Studiobook, ASUS ha presentato anche i modelli Vivobook Pro 14 OLED (M3401/K3400) e Vivobook Pro 15 OLED (M3500/K3500) per chi ricerca dei notebook mainstream non troppo costosi. In sostanza le due famiglie di Vivobook sono molto simili, sia per design che per specifiche tecniche, ma questi ultimi presentano configurazioni di fascia media e nuovi colori. Ovviamente sono anche privi dell'ASUS DialPad.

ASUS Vivobook Pro 15 OLED

ASUS Vivobook Pro 15 e 14 OLED possono essere configurati con processori Intel Tiger Lake-H (K3500/K3400) a scelta tra un Intel Core i7-11370H o un Intel Core i5-11300H oppure con APU AMD Ryzen 5000H (M3500/M3401) e nello specifico AMD Ryzen 5 5600H, AMD Ryzen 7 5800H e AMD Ryzen 9 5900HX, con una scheda grafica Nvidia GeForce RTX 3050 o GeForce GTX 1650 in abbinamento al sottosistema grafico integrato. Il tutto è combinato con un massimo di 32GB di RAM DDR4-3200, fino a 1TB di storage SSD PCIe (anche con memoria Intel Optane) e sistema di raffreddamento a doppia ventola con tecnologia ASUS IceCool Plus.

ASUS Vivobook Pro 15 OLED

La differenza tra i due modelli sta soprattutto nelle dimensioni del display: ASUS Vivobook Pro 15 (M3500/K3500) è dotato di uno schermo NanoEdge OLED o IPS da 15.6 pollici Full HD (1920 x 1080 pixel) in 16:9 a 60Hz, mentre ASUS Vivobook Pro 14 (M3401/K3400) possiede un pannello NanoEdge IPS da 14 pollici WQXGA (2560 x 1600 pixel) a 60Hz o OLED WQXGA+ (2880 x 1800 pixel) a 90Hz, ma tutti con luminosità di 400 nit, copertura colore del 100% sRGB/DCI-P3 e rapporto screen-to-body dell'84%. Ed è questa la ragione per cui anche gli ingombri cambiano: il più grande misura 359.8 x 235.3 x 18.9 mm e pesa 1.65Kg, mentre l'altro ha dimensioni di 317.4 x 228.5 x 19.25 mm in 1.4Kg.

ASUS Vivobook Pro 15 OLED

I Vivobook Pro possono contare anche sul NumberPad 2.0 (opzionale sui modelli da 14 pollici), su una tastiera retroilluminata, audio certificato Harman Kardon, WiFi 6 e su porte Thunderbolt 4 USB-C (con processore Intel) o USB-C 3.2 Gen2 (con processore AMD). Per questa serie, ASUS ha scelto due tipi di batterie: una più piccola da 50Wh per i modelli con display IPS ed una più capiente da 63Wh per le SKU con display OLED, per permette agli utenti di lavorare in tutta tranquillità anche lontani da una presa elettrica.

Gli ASUS Vivobook Pro 14/15 OLED saranno disponibili sul mercato europeo nell'ultimo trimestre dell'anno con prezzi rispettivamente di 699 euro e 849 euro (versioni AMD-based). Due le colorazioni previste: Quiet Blue (blu scuro) e Cool Silver (argento) emanano vibrazioni luminose per un mood ultra-creativo. Al momento però non abbiamo informazioni più precise sul debutto in Italia.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti