In occasione del CES 2021, ASUS ROG ha presentato un nuovo display e periferiche di gioco: ASUS ROG Swift PG32UQ è il primo gaming monitor al mondo da 32" con HDMI 2.1, con la tastiera ROG Claymore II e il mouse ROG Gladius III.


Oltre al debutto dei notebook gaming come ROG Flow X13 dotato di GPU esterna XG Mobile, ROG Zephyrus Duo 15 SE con "dual screen", Strix SCAR 15/17 e tanti altri che potete trovare qui, in occasione del CES 2021, ASUS ha presentato il monitor gaming ROG Swift PG32UQ 4K 144 Hz da 32 pollici con HDMI 2.1 dedicata a console e pc gaming, oltre alla tastiera gaming ROG Claymore II e al mouse gaming wireless ROG Gladius III. Al momento per nessuno di questi nuovi prodotti, ASUS ha comunicato prezzo e disponibilità in Italia.

ASUS ROG Swift PG32UQ

ROG Swift PG32UQ è il primo monitor gaming al mondo da 32 pollici con HDMI 2.1 e dispone di un pannello IPS a 144 Hz con un tempo di risposta di 1 ms (MPRT). Integra due porte HDMI 2.1 per supportare video 4K fino a 120 Hz così da sfruttare al massimo le console gaming più recenti. È anche dotato della tecnologia Display Stream Compression (DSC), uno standard di compressione per fare transitare flussi video ad altissima definizione su una singola interfaccia ad alta velocità senza perdita percettibile di qualità visiva.

ASUS ROG Swift PG32UQ

PG32UQ permette inoltre di visualizzare immagini in 4K a 144 Hz tramite una singola connessione DisplayPort 1.4. Questo monitor è compatibile con G-SYNC ed è arricchito dalle tecnologie ASUS Extreme Low Motion Blur Sync (ELMB Sync) e ASUS Variable Overdrive per ottenere immagini sempre fluide a frame rate variabili. In termini di prestazioni del colore, PG32UQ è certificato DisplayHDR 600, supporta il 160% dello spazio colore sRGB e il 98% del gamut DCI-P3 ed è pre-calibrato in fabbrica per garantire un'accuratezza dei colori Delta E <2.

ASUS ROG Claymore II

ROG Claymore II è la prima tastiera meccanica gaming RGB equipaggiata con i nuovi switch ROG RX Blue Optical Mechanical Switches, una soluzione che sfrutta una struttura a quadrato vuoto e LED RGB incorporati che vanno a circondare completamente ciascun tasto. L'esclusiva forma dello switch azzera pressoché il ritardo dovuto al rimbalzo in modo che i tasti reagiscono esattamente nel momento in cui avviene la pressione. La struttura quadrata e incavata, le quattro chiusure angolari dei copritasti e il meccanismo di stabilizzatore a X assicurano massima precisione anche in sequenze di digitazione ripetute, mentre la durata garantita di 100 milioni di pressioni dei tasti ne assicura un'estrema resistenza. Claymore II è disponibile anche con ROG RX Red Switch.

ASUS ROG Claymore II

Claymore II è fornita di un poggiapolsi magnetico e un tastierino numerico staccabile che può essere collegato su entrambi i lati della tastiera, per adattarsi ai diversi stili e configurazioni gaming. Il tastierino numerico include quattro tasti per controllare la riproduzione multimediale che possono essere personalizzati al fine di realizzare scorciatoie di produttività o comandi macro. È presente inoltre una rotella a scorrimento per regolare il volume.

Le connessioni USB-C e wireless RF a 2,4 GHz assicurano una connettività priva di lag. La batteria da 4000 mAh assicura fino a 40 ore di utilizzo con una singola carica, la connessione USB-C supporta anche la ricarica rapida oppure la funzione "USB passthrough" per collegare altri dispositivi. In aggiunta, Claymore II dispone anche dell'illuminazione Aura Sync e si affida al software Armoury Crate per generare una moltitudine di opzioni di personalizzazione.

ASUS ROG Gladius III Wireless

ROG Gladius III Wireless è il mouse gaming con design ergonomico capace di operare a 19.000 dpi e presenta una connettività tri-mode avanzata: via cavo, wireless a 2,4 GHz RF e Bluetooth. Il nuovo ed esclusivo Push-Fit Switch Socket II supporta sia i tradizionali micro-switch meccanici a 3 pin sia quelli ottici Omron a 5 pin, per consentire di personalizzare in modo preciso il clic e il feedback tattile dei pulsanti in base alle proprie preferenze.

ASUS ROG Gladius III

I gamer possono anche sostituire gli switch usurati per prolungare la durata del mouse. La rivoluzionaria latenza "zero-click" assicura una reattività in tempo reale, mentre il cavo flessibile ROG Paracord non crea problemi di scorrimento e i piedini per mouse ROG Omni 100% TPFE con bordi arrotondati assicurano una scorrevolezza estremamente fluida. È disponibile anche una versione unicamente cablata di ROG Gladius III.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti