ASUS ROG Phone (ZS600KL): foto e video prova in anteprimaASUS ROG Phone è il primo smartphone gaming ROG in assoluto ed anche il primo al mondo con sistema di raffreddamento a camera di vapore 3D. Scopriamo qualcosa in più nella nostra video anteprima dal Computex 2018.


Come previsto, ASUS ROG Phone (ZS600KL) è stato lanciato oggi al Computex 2018 nel corso della conferenza stampa "For Those Who Dare" organizzata a Taipei, a cui anche noi abbiamo partecipato. E con questo nuovo dispositivo, ASUS fa un primo passo nel mondo degli smartphone da gioco.

ASUS ROG Phone

Sul palco il Chairman di ASUS, Jonney Shih, ha sottolineato tutto il suo entusiasmo per l'ampliamento della linea di prodotti ROG: “Oggi è un giorno di festa per chi osa essere diverso. ROG è stata fondata dodici anni fa con l'intento di creare una linea di prodotti all'avanguardia, appositamente progettati per garantire la vittoria in ogni occasione e, grazie all'impegno di ingegneri e progettisti di ROG, gamer professionisti e appassionati in ogni parte del mondo, abbiamo raggiunto questo obiettivo e l'abbiamo distillato nell'essenza stessa di ROG. Continueremo con questo spirito impegnandoci a sviluppare le innovazioni di prossima generazione per l’universo gaming”. E noi non possiamo che essere d'accordo.

Caratterizzato da un puro DNA gaming ROG e alimentato dalla piattaforma mobile octa-core Qualcomm Snapdragon 845 overcloccata fino a 2.96 GHz (lo standard è 2.8GHz) e GPU Qualcomm Adreno 630 ottimizzata per il gaming, ROG Phone infrange tutte le regole per spingersi dove i rivali non osano andare. Adotta l'esclusivo sistema di raffreddamento a camera di vapore 3D GameCool, sensori tattili ultrasonici AirTrigger, un esclusivo design dedicato ai gamer con porte installate sui fianchi e ottimizzate per la modalità d'uso landscape (orizzontale) ed una porta docking sul lato che consente di collegare altri accessori per  utilizzare lo smartphone in varie situazioni, sia in mobilità che in postazione fissa.

ASUS ROG Phone

ASUS ROG Phone ASUS ROG Phone

ASUS ROG Phone (ZS600KL) dispone di un brillante display AMOLED da 6 pollici Full HD+ (2160 x 1080 pixel) con supporto HDR, grazie ad un processore di immagini dedicato, frequenza di refresh di 90 Hz e tempi di risposta di 1 ms che garantiscono una reale esperienza di gioco. Quindi se la rivale Razer è stata la prima a lanciare un gaming-phone con schermo LCD IGZO e refresh rate di 120Hz, ASUS può vantare la frequenza di aggiornamento più alta nel panorama degli smartphone con pannello AMOLED. Il terminale ha anche una batteria da 4000 mAh, 8GB di RAM e fino a 512GB di memoria interna (non espandibile), altoparlanti stereo frontali, dual-camera posteriore da 12MP + 8MP, sensore frontale da 8MP e lettore di impronte digitali.

Per mantenere il sistema "al fresco", per la prima volta in uno smartphone, ASUS adotta un "sistema di raffreddamento a camera di vapore 3D GameCool" con un "AeroActive Cooler" staccabile per una maggiore potenza nella dissipazione. Stando a quanto riferito dall'azienda taiwanese, una simile soluzione aiuterà a mantenere stabili le prestazioni dello smartphone anche quando le temperature saranno più alte, rendendo più appagante e completa l'esperienza di gioco.

ASUS ROG Phone

ASUS ROG Phone ASUS ROG Phone

Dal punto di vista software, ASUS ha studiato la "modalità X" che libera la RAM, impedisce alle app di rimanere in background mentre si gioca e blocca le notifiche mentre i pulsanti AirTrigger sul lato del telefono possono essere mappati, per poterli utilizzare in azioni di gioco come correre, saltare, sparare, invece di toccare lo schermo.

Lo smartphone è inoltre progettato per funzionare con una vasta gamma di accessori, tra cui cuffie, controller e docking station. Ad esempio, il controller Gamevice con la dock WiGig vi consentiranno di giocare al vostro titolo preferito su uno schermo più grande, controllando l'azione dai pulsanti del gamepad. C'è anche una dock che permette di utilizzare lo smartphone con mouse, tastiera e monitor come un comune PC da gioco. Ed ASUS introdurrà presto anche la dock TwinView, che trasformerà ROG Phone in un dispositivo da gioco portatile a doppio schermo per poter visualizzare il gioco su un display e continuare la propria conversazione in chat (o qualsiasi altra attività) sull'altro. Questo accessorio supporterà anche il live streaming, per guardare un film mentre si gioca o addirittura per giocare contemporaneamente con due titoli, ma grazie alla batteria integrata non dovrete preoccuparvi dei consumi del secondo schermo.

ASUS GameVice

ASUS GameVice ASUS controller

ASUS dock dock TwinView

Cosa manca? Un po' di luce. ASUS ROG Phone (ZS600KL) non sarebbe un dispositivo da gioco se non avesse LED RGB personalizzabili: il logo dello smartphone si accende e supporta la piattaforma ROG Aura Sync, che vi permetterà di scegliere gli effetti di luce, i colori e regolare la luminosità. A qualcuno potrebbe sembrare completamente inutile, ma aggiunge fascino ad uno smartphone davvero unico. ASUS non ha fornito dettagli su disponibilità e prezzi, ma ci torneremo nelle prossime settimane, quando il debutto commerciale sarà più vicino (Q3 2018). Intanto godetevi la nostra video anteprima.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti