ASUS ProArt PA90 e ASUS Zen AIO 27 dal vivoIn occasione del Computex 2018, ASUS ha lanciato il nuovo PC desktop SFF (Small Form Factor) ProArt PA90 e lo Zen AIO 27, entrambi caratterizzati da processori Intel Core di ottava generazione e grafica Nvidia. Foto dal vivo.


Anche se non sono destinati al mercato consumer e non hanno vocazione multimediale, i nuovi PC di ASUS potrebbero conquistare più d'uno di voi per bellezza e potenza elaborativa. Parliamo del nuovo PC dektop SFF ASUS ProArt PA90 e del computer tutto-in-uno ASUS Zen AIO 27 che - a dispetto delle loro forme - hanno molto in comune dal punto di vista tecnico. Abbiamo avuto l'opportunità di vederli e studiarli da vicino al Computex 2018 di Taipei, la scorsa settimana, e dobbiamo ammettere che quel poco che sappiamo ci piace.

ASUS ProArt PA90 e ASUS Zen

ASUS ProArt PA90 è un Mini PC dal design accattivante e particolare. Ad occhio sembra occupare la stessa superficie di un Intel NUC ma con il volume di 5-6 unità impilate le une sulle altre. Ed in effetti - guardandolo dal vivo - si ha l'idea di avere un tower sulla scrivania, probabilmente più bello ed elegante dei classici desktop in circolazione in questo periodo ma ugualmente "imponente". Non vi ricorda un HP Pavilion Wave?

Integra un processore Intel Core di ottava generazione, grafica Nvidia Quadro e supporto per memoria Intel Optane, quindi non è solo più alto di un Intel NUC ma anche molto più potente. E ben ventilato. Stando a quanto riferisce ASUS, visto l'equipaggiamento hardware tipico di una workstation, ProArt è stato progettato con un sistema di raffreddamento tra i più efficienti e silenziosi con una ventola che "richiama" il calore prodotto dai componenti interni in un vortice per poi allontanarlo all'esterno attraverso le griglie integrate sul lato posteriore. Tutte le interfacce sono concentrate sul retro del Mini PC: due USB Type-C (una Power Delivery), due USB 3.0 full-size, tre Display Port ed una Gigabit Ethernet.

ASUS ProArt PA90

ASUS ProArt PA90 ASUS ProArt PA90

Passando all'ASUS Zen AIO 27, come suggerisce lo stesso nome, questo PC integra un display da 27 pollici 4K UHD (3840 x 2160 pixel) o Full HD (1920 x 1080 pixel) NanoEdge e nasconde un processore Intel Core di ottava generazione (fino al Core i7-8700T e Core i5-8400T), 32GB di RAM DDR4, 512GB di spazio su drive SSD + 2TB su HDD e grafica dedicata Nvidia GeForce GTX 1050 con 4GB GDDR5 nelle SKU più accessoriate.

Caratterizzato da un design sottile (627 x 523 x 24.7 mm) e leggero (11 Kg), con uno stand regolabile su più inclinazioni, questo all-in-one vanta un sistema audio quad-speaker da 12W Harman Kardon ed un corredo di interfacce che comprende quattro porte USB 3.1 Gen 1 per il collegamento di tutte le periferiche ed una porta HDMI-out per collegare un display esterno aggiuntivo. La novità di quest'ultima generazione è la presenza di una base wireless certificata Qi.

ASUS Zen AIO 27

ASUS Zen AIO 27 ASUS Zen AIO 27

ASUS non ha comunicato prezzi e disponibilità di ProArt PA90 e Zen AIO 27 ma, trattandosi di dispositivi destinati al mercato professionale, non saranno certamente economici. Ne sapremo di più nelle prossime settimane, forse ad IFA 2018, per il back-to-school.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti