Prova veloce del nuovo tablet ASUS MeMO Pad 7, dotato di un nuovo design, nuovi materiali e nuovo processore Intel Atom, il tutto ad un prezzo competitivo. Due le versioni previste: ME572C WiFi-only e ME572CL con modulo 4G-LTE.


All'IFA di Berlino, ASUS ha mostrato la nuova versione dell'ASUS MeMO Pad 7, un tablet economico con Android. L'operazione di rinnovamento portata avanti dall'azienda taiwanese su questo device è molto interessante, perché ne ha rivoluzionato drasticamente l'aspetto pur senza stravolgerne il posizionamento di mercato.

La nuova versione del MeMO Pad 7 è infatti assai lontana dalla prima generazione, con un nuovo design e nuovi materiali più pregiati. La scocca anzitutto ha ora linee full flat, bordi e angoli netti. Realizzata in fibra di vetro e lega di alluminio, misura 200 x 110 x 8.4 mm e pesa 280 g. Originale il retro, che imita la chiusura di una pochette, strizzando quindi l'occhio al pubblico femminile più sensibile all'estetica, anche grazie alle colorazioni disponibili: oro, rosso e nero.

Ma il MeMO Pad 7 non è solo design, c'è anche tanto contenuto, soprattutto se si pensa a quanto viene poi venduto al pubblico. Il display ad esempio, inserito tra due cornici sottili e protetto da un vetro oleorepellente, è un IPS da 7 pollici a 10 punti di contatto con risoluzione Full HD. Cuore del device è il processore quad-core Intel Atom Z3560 da 1.83 GHz affiancato da 2 GB di RAM, mentre per lo storage si può scegliere tra 16 o 32 GB di memoria eMMC, spazio comunque ulteriormente espandibile in diversi modi, sia tramite l'uso di memorie microSD che sfruttando lo spazio messo a disposizione dai servizi di cloud storage di ASUS e Google, che nel primo caso ammontano a 5 GB (+ altri 11 GB per il primo anno) e nel secondo addirittura a 100 GB.

Le specifiche tecniche ci dicono poi che il MeMO Pad 7 può contare anche su una fotocamera posteriore da 5 Mpixel, una webcam anteriore da 2 Mpixel e moduli GPS, Wi-Fi 802.11n e Bluetooth 4.0 per la versione ME572C, mentre la variante ME572CL integra anche un modem 4G-LTE.

Ottima infine anche l'autonomia, almeno quella teorica dichiarata: ASUS infatti parla di circa 11 ore con la batteria da 15 Wh. Il sistema operativo Google Android 4.4.2 KitKat può contare anche sull'interfaccia proprietaria ZenUI e su alcune funzioni aggiuntive come Do It Later o What's Next, la prima una funzionalità che consente di salvare in un elenco tutte le cose che ci interessano, un link, una mail, un SMS etc. che ci interessano ma che non possiamo consultare al momento, il secondo un elenco dinamico di appuntamenti e cose da fare, presente direttamente nella home. ASUS MeMO Pad 7 sia in versione ME572C che ME572CL arriverà sugli scaffali dei negozi a ottobre, a un costo pari a 199 e 299 euro.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy