Asus Eee PC 901 specifiche e fotoIl netbook Asus Eee PC 901, primo low-cost dell'azienda taiwanese ad essere basato sulla nuova piattaforma Intel Centrino Atom, è stato mostrato al pubblico in occasione del WiMax Expo. Un'anticipazione di quanto vedremo domani al Computex 2008.


L'attesa per la versione Atom-based del netbook Asus da 8.9 pollici è finita: nonostante la presentazione ufficiale del computer portatile sia prevista per martedì 3 giugno al Computex 2008, in concomitanza con il lancio di Atom da parte di Intel, i primi esemplari sono stati messi in mostra al WiMax Expo.

Asus Eee PC 901 frontale 

Oltre al design rinnovato, che già conosciamo dalle immagini trapelate a metà Maggio, Asus Eee PC 901 avrà anche una nuova dotazione hardware, che oggi conosciamo in modo dettagliato grazie al cartellino che accompagna i modelli in esposizione:

  • Schermo da 8.9 pollici
  • Processore Intel Atom
  • Sistema operativo Linux o Windows XP Home
  • 1 GB di memoria DDR2
  • 20GB (LINUX) o 12GB (XP) di spazio di archiviazione su dischi SSD
  • Slot di espansione: MMC/SD(SDHC) Reader MMC / SD (SDHC)
  • HD Audio, altoparlanti stereo e microfono incorporato
  • Schede di rete 10/100 LAN, WLAN 802.11b/g/n, Intel WiMax Link 5150, Bluetooth
  • Webcam da 1.3 megapixel
  • Batteria da 4,2 a 6 ore
  • Dimensioni: 225 x 170 x 20-33.8mm
  • 1.14 kg di peso

Asus Eee PC 901 live

I sample (che vedete in versione bianca o nera nelle foto scattate da Engadget cinese), confermano le notizie in nostro possesso: il processore è un Intel Atom (presumibilmente modello N270 da 1.6GHz) affiancato da 1GB di memoria RAM, mentre lo spazio di storage oscilla fra 20GB per la versione Linux (16GB in modulo + 4GB interni) e 12GB per la versione Windows (8GB in modulo + 4GB interni) su dischi allo stato solido SSD, di cui abbiamo già discusso ampiamente riguardo le prestazioni.

Eee PC 901 con WiMAX 

La varietà di interfacce di comunicazione migliora sensibilmente rispetto al modello 900: Eee PC 901 disporrà di Bluetooth integrato e WiFi 802.11b/g/n, ma è prevista anche la possibilità di installare una scheda Intel 5150 dotata di supporto per le reti a banda larga WiMAX.
In precedenza, alcune fonti avevano ipotizzato la mancanza del WiMAX, tuttavia Luca Rossi di Asus Italia ci aveva già confermato, nell'intervista della scorsa settimana, che Asus Eee PC 901 avrebbe potuto disporre di questa tecnologia su base territoriale (sì in USA e alcuni Paesi asiatici, no in Italia).

Image

Confermati anche alcuni dettagli che erano emersi nei giorni scorsi: Asus Eee PC 901 è leggermente più pesante dei suoi predecessori, superando il chilogrammo, ma può vantare un'autonomia massima dichiarata di 6 ore (le nostre fonti indicavano 7 ore, ma la differenza è minima e queste stime vanno sempre prese con una certa flessibilità). Il merito sarebbe del TDP di soli 12W della piattaforma Intel Centrino Atom ma anche delle nuove batterie ad alta capacità da 5800mAh o 6600mAh.

Per maggiori dettagli attendiamo il lancio al Computex di Taipei, che avrà ormai inizio tra meno di 24 ore.

 

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti