Il netbook Asus Eee PC 1018P fotografato in antepima al CeBIT 2010. Dopo le informazioni diffuse qualche giorno fa sulla nuova linea di netbook Eee PC, oggi siamo in grado di offrirvi le caratteristiche tecniche complete e le prime immagini del primo netbook a fregiarsi del titolo Eee PC Prime.


Asus porta al CeBIT 2010 di Hannover anche la sua nuova gamma di netbook Seashell New Generation. Il lancio ufficiale dei nuovi modelli della Eee Family è previsto per il 2 Marzo, ma siamo riusciti comunque a provare dal vivo i modelli più rappresentativi ed a raccogliere una ricca photogallery che fa da illustrazione a questa notizia. 

Partiamo da Asus Eee PC 1018P, un netbook ultrasottile ed ultraleggero per un facile accesso ai servizi di rete, che andrà ad occupare la posizione di vertice della nuova lineup, come sottoline il logo Eee PC Prime nell'angolo superiore sinistro della cornice dello schermo.

Come detto in una precedente notizia, Eee PC 1018P sarà caratterizzato da uno chassis in alluminio satinato e da uno spessore di soli 18 millimetri. Il netbook sarà dotato di una tastiera chiclet e porte USB 3.0 Super Speed, che potranno raggiungere una velocità 10 volte superiore rispetto alle classiche USB 2.0.

Grazie alla tecnologia proprietaria Super Hybrid Engine, Asus Eee PC 1018P raggiunge 10 ore di autonomia con una batteria ai polimeri di Litio ecologica da 44000 mWh. Si tratta di un ottimo risultato se confrontato con quello del suo predecessore, Eee PC 1008P.

Passando alla scheda tecnica, il netbook Eee PC 1018P sarà provvisto di un nuovo ed inedito processore Intel Atom N455 o N475. Si tratta di una autentica sorpresa perché finora non erano mai comparse nelle roadmap del chipmaker di Santa Clara CPU Intel Atom con questo processor number. Ovviamente la notizia susciterà dibattiti e speculazioni.

La dotazione hardware si completa con 1-2GB di memoria e hard disk SATA da 250GB a 320GB + 500GB di Asus Web Storage. Lo schermo LCD avrà una diagonale da 10.1 pollici a LED con risoluzione WSVGA di 1024x600pixel.

La connettività invece si avvale di un modulo WiFi 802.11n @2.4GHz e Bluetooth 2.1 EDR, o in alternativa opzionalmente Bluetooth 3.0. Per la prima volta un netbook integra anche alcune features specifiche per la sicurezza: oltre ad un lettore di impronte digitali, ben visibile sul palm rest, Asus Eee PC 1018P sarà disporrà inoltre di un software per il Backup istantaneo dei dati sensibili, denominato Syncables Desktop.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy