Asus Eee PC 1015P, 1018P e 1016PAsus prepara tre nuovi netbook Eee PC da 10 pollici. Parliamo dei nuovi Asus Eee PC 1015P, 1018P e 1016P, tutti con caratteristiche tecniche, design e destinazione differente.


Al momento non abbiamo purtroppo molte informazioni su questi modelli, solo qualche immagine e riferimento, grazie a Blogeee. Sembrerebbe che l'azienda taiwanese abbiamo in programma altre tre versioni della famiglia Seashell: il primo dai dettagli eleganti e sobri, Eee PC 1018P, il secondo con vocazione professionale, Eee PC 1016P ed il terzo con un ampio touchpad, Eee PC 1015P. Tre netbook apparentemente molto accattivanti.

Asus Eee PC 1015P

Cominciamo con l'enigmatico Asus Eee PC 1015P, che assomiglia fortemente all'attuale Asus Eee PC 1005P: schermo opaco e finitura brillante, webcam, jack audio e la nota firma EeePC in alto a sinistra. La tastiera è di tipo chiclet ma il netbook evolve in piccoli dettagli. Il numero dei LED in fondo a destra della base cambia e si riduce a 4. Il touchpad appare più ampio, largo, con dei pulsanti in rilievo, evidenti e lisci. Lo chassis dovrebbe essere in alluminio e l'autonomia annunciata sfiora le 14 ore di lavoro continuato. Al momento non vi sono ulteriori informazioni.

Asus Eee PC 1018P

Asus Eee PC 1018P, anch'esso in alluminio, riduce ancora il suo spessore rispetto ai popolari Eee PC 1008P e 1008HA, con solo 18 millimetri. Tastiera chiclet, ampio touchpad multitouch liscio e lettore di impronte digitali sulla destra. In questo caso l'autonomia stimata si aggirerà intorno alle 10 ore, davvero eccezione per un netbook così sottile. L'ultimo dettaglio è riferito alle interfacce: Asus Eee PC 1018P sarà dotato di porte USB 3.0.

Asus Eee PC 1016P dovrebbe essere la risposta dell'azienda taiwanese ai notebook professionali Lenovo. Questo netbook, di cui non sono disponibili immagini per ora, dovrebbe avere un design più sobrio ed essenziale, rivolgendosi esclusivamente ad un pubblico professionale. Anch'esso sarà dotato di una tastiera chiclet, chassis in alluminio e autonomia annunciata di 14 ore consecutive. Al momento non conosciamo le date di lancio ed i prezzi, ma avremo sicuramente più dettagli in occasione del CeBIT 2010 di Hannover.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti