Asus Eee PC 1001P: prestazioni e test in videoDopo aver smontato in video il netbook Asus Eee PC 1001P, nDevil si concentra sulle prestazioni di questo modello basato su piattaforma Intel Pine Trail. Ecco un video dimostrativo.


La lettura di video a 360p su YouTube non dà preoccupazioni e l'audio ha un buon livello sonoro. A 720p, lo stesso video viene riprodotto ma con difficoltà. In altre parole, è inutile testare Eee PC 1001P con video a 1080p. In compenso pero' la lettura di video ad alta risoluzione presenti sull'hard disk del netbook avviene in modo piuttosto fluido, anche se non perfetto. Il suono è asincronizzato e alcune parti del video vengono visualizzate a scatti. Lo stesso video pero' a 720p è letto perfettamente.

Asus Eee PC 1001P

Per quanto riguarda lo schermo, gli angoli di visione sembrano limitati, soprattutto verticalmente, ma il display offre una buona visualizzazione. La tastiera invece è la stessa integrata nel modello Eee PC 1005HA, mentre i più recenti Eee PC 1005P e 1005PE possiedono una tastiera chiclet. Il touchpad è piacevole al tocco, anche se sarebbero stati preferiti due pulsanti di selezione distinti piuttosto che su un'unica barra. Il tasto in alto a sinistra lancia il mini-sistema Asus ExpressGate, mentre quello a destra avvia Windows XP.

Sul lato sinistro sono presenti il connettore di alimentazione, una VGA, una USB, Kensington Lock e una griglia d'aerazione. A destra sono piazzati il lettore di schede, jack audio, 2 porte USB ed Ethernet. Con Photoshop, l'editing di una fotografia da 5MB risulta un po' complicato. E' possibile effettuare piccoli cambiamenti ma per resto, serve avere molta pazienza! Anche Counterstrike impiega diverso tempo a caricarsi. Questo videogame è stato provato alla risoluzione di 800×600 pixel e risulta molto fluido.

Nel video qui di sopra, trovate un breve test di ExpressGate. Il mini-sistema si carica in 8 secondi ed è possibile dopo pochissimi attimi navigare su Internet attravero Firefox. La lettura di video in Flash con Youtube è possibile, così come l'utente potrà avere accesso ai suoi file multimediali archiviati sull'hard disk. Nel menù in basso a destra, premendo il pulsante di accensione, l'utente potrà passare a Windows XP o spegnere il sistema.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti