Primo contatto con Astro Slide di Planet Computers, uno smartphone 5G con tastiera slider, processore MediaTek Dimensity 800 e display AMOLED da 6.39 pollici Full HD. Foto e video dal MWC 2022.


Planet Computers è conosciuto nel panorama hi-tech per la realizzazione di smartphone molto simili ai vecchi UMPC, con tastiere fisiche, bootloader sbloccati e supporto per Android e Linux. In questi anni, infatti, abbiamo avuto l'opportunità di provare Gemini PDA al CES 2018 e Cosmo Communicator al CES 2019. L'azienda sta però preparando un terzo modello: Astro Slide è stato presentato a marzo 2020 con una campagna di crowdfunding su Indiegogo, che ha raccolto quasi 2.5 milioni di euro, ma la pandemia e le difficoltà di approvvigionamento dei componenti ne hanno ritardato la produzione.

Astro Slide però sopravvive ancora e, stando a quanto dichiarato da Planet Computers, sarà spedito ai sostenitori della raccolta fondi nel corso di questo mese (marzo 2022). Astro Slide è in preordine sul sito ufficiale Planet Computers al prezzo di 1034,34 euro (IVA inclusa), con spedizioni a partire da aprile 2022. Noi, intanto, abbiamo messo le mani su uno dei sample esposti al MWC 2022 realizzando una video panoramica del prodotto.

Dal suo primo annuncio, le specifiche tecniche di Astro Slide sono un po' cambiate, ma la sostanza è rimasta la stessa. È uno smartphone con display AMOLED touch da 6.39 pollici Full HD (2340 x 1080 pixel) e processore octa-core MediaTek Dimensity 800 (4 Cortex-A76 + 4 Cortex-A55), affiancato da una GPU ARM Mali-G57 MC4, 8GB di RAM LPDDR4x e 128GB di memoria interna. All'interno di un telaio che misura 172.4 x 76.5 x 18.7 mm e pesa 325 grammi, Astro Slider nasconde una batteria da 4000 mAh che supporta la ricarica rapida (cablata) a 30W e la ricarica wireless a 10W.

Ma queste non sono le uniche caratteristiche che lo rendono speciale: ha anche una tastiera fisica retroilluminata che scorre sotto il display, permettendo di utilizzare Astro Slide come un piccolo computer portatile. Sarà disponibile con layout in 24 lingue e sarà spedito con Android a bordo, anche se può supportare le distribuzioni GNU/Linux come Ubuntu Touch.

Il comparto fotografico è composto da un sensore Sony da 48MP sul retro ed uno da 13MP come selfie-camera, mentre la connettività si avvale di due porte USB Type-C, un jack audio da 3.5 mm ed un lettore di schede microSD, oltre a 5G (global), WiFi 5, Bluetooth 5.1, NFC, radio FM e GPS/GLONASS. Non mancano gli altoparlanti stereo ed il sensore di impronte digitali laterale.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy