A partire dal prossimo anno, prima negli Stati Uniti e poi in altri Paesi, Apple attiverà un programma di riparazioni self-service e metterà a disposizione dei singoli utenti parti originali, strumenti e manuali Apple per iPhone 12/13 e Mac con chip M1.


Apple ha annunciato il programma Self Service Repair (riparazioni self-service), che permetterà ai clienti che si sentono in grado di effettuare una riparazione di accedere alle parti originali e agli strumenti Apple. Disponibile inizialmente per le linee di iPhone 12 e iPhone 13, e presto anche per i Mac con chip M1, Self Service Repair sarà attivo all’inizio dell’anno prossimo negli Stati Uniti e verrà esteso ad altri Paesi nel corso del 2022.

La fase iniziale del programma si concentrerà sulle parti per cui ci si rivolge più spesso ai centri di assistenza, come il display, la batteria e le fotocamere di iPhone. La possibilità di fare altre riparazioni sarà disponibile più avanti nel corso del prossimo anno.

Apple realizza prodotti solidi, progettati per durare e affrontare gli imprevisti dell'utilizzo quotidiano. Quando un prodotto Apple necessita una riparazione, può essere riparato da personale qualificato nell'assistenza tecnica, che utilizza parti originali in migliaia di sedi, fra cui Apple (negli store o tramite posta), i Centri Assistenza Autorizzati Apple e i fornitori indipendenti (Independent Repair Providers), e ora anche da chi possiede un prodotto ed è in grado di ripararlo da sé.

Per effettuare una riparazione in totale sicurezza, è importante prima di tutto consultare il manuale di riparazione. Poi sarà possibile inoltrare un ordine per le parti originali e gli strumenti Apple tramite l’Apple Self Service Repair Online Store. In seguito alla riparazione, chi restituisce una parte usata per il riciclo riceverà un credito da spendere sul prossimo acquisto. Il nuovo store offrirà più di 200 parti originali singole e strumenti, che permettono di completare le riparazioni più comuni per iPhone 12 e iPhone 13.

Il servizio Self Service Repair è pensato per persone specializzate nell’assistenza tecnica che hanno le competenze e l’esperienza richieste per riparare dispositivi elettronici. Per la maggior parte della clientela, recarsi presso un fornitore di assistenza professionale con tecnici di assistenza certificati che usano parti originali Apple è il modo più sicuro e affidabile per ottenere una riparazione.

Negli ultimi tre anni, Apple ha quasi raddoppiato il numero di centri di assistenza che hanno accesso a parti originali, strumenti e formazione Apple, inclusi oltre 2800 Independent Repair Providers. Lanciato negli Stati Uniti nel 2019, il programma Independent Repair Provider è in rapida crescita e include ora più di 200 Paesi, consentendo a centri di riparazione indipendenti di accedere alla stessa formazione, alle stesse parti originali e agli stessi strumenti degli altri Centri Assistenza Autorizzati Apple.

In aggiunta, Apple continua a offrire comode opzioni di riparazione attraverso la sua rete di più di 5000 Centri Assistenza Autorizzati Apple, che aiuta milioni di persone con interventi di assistenza per tutti i prodotti Apple, in garanzia e non. I clienti hanno a disposizione un prodotto duraturo che mantiene il suo valore nel corso del tempo, essendo progettato per essere resistente e durare a lungo, e possono accedere a maggiori opzioni per le riparazioni. Apple offre anche aggiornamenti software per diversi anni per introdurre nuove funzioni e capacità.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy