L'Apple iPad di ottava generazione è dotato del potente chip A12 Bionic con il Neural Engine, uno splendido schermo Retina da 10.2 pollici, autonomia per un intero giorno e Smart Keyboard (opzionale) al prezzo di partenza di 389 euro.


Oltre all'iPad Air 4 (2020), Apple ha presentato l'iPad di ottava generazione, con il potente chip A12 Bionic che porta per la prima volta sul modello di base il Neural Engine. Con un prezzo a partire da soli 389€, questo aggiornamento offre un ampio display Retina da 10.2 pollici, fotocamere evolute e una batteria che dura tutto il giorno.

iPad di ottava generazione con chip A12 Bionic offre un netto incremento delle prestazioni, con una CPU più veloce del 40% e il doppio della capacità grafica. Per la prima volta su iPad, il chip A12 Bionic introduce il Neural Engine per capacità di machine learning all’avanguardia, inclusi occlusione tra persone e rilevamento del movimento nelle app di realtà aumentata (AR), foto-editing ottimizzato, prestazioni di Siri e molto altro.

In combinazione con il chip A12 Bionic, la potenza di iPadOS e Apple Pencil (prima generazione), il nuovo iPad è perfetto per disegnare, prendere appunti, annotare documenti e tanto altro. Con il suo design sottile e leggero, iPad è portatile e robusto. Offre prestazioni wireless ultra-rapide, supporto per la connettività LTE di classe gigabit e una batteria che dura tutto il giorno, così i clienti avranno la libertà di lavorare, imparare e restare in contatto con familiari e amici, da casa o ovunque si trovino. Con Touch ID è possibile sbloccare l’iPad in modo semplice e sicuro con un dito, per proteggere le informazioni più importanti.

iPadOS 14 offre nuove funzioni e nuovi design che sfruttano le capacità uniche di iPad, come l’ampio display Multi-Touch, e gli accessori versatili. iPadOS 14 ottimizza l’integrazione di Apple Pencil nell’esperienza iPad per prendere appunti in modo ancora più preciso e utilizzare nuovi modi per lavorare con le note scritte a mano. La funzione di selezione intelligente utilizza l’apprendimento automatico on-device per distinguere le note scritte a mano su iPad dai disegni, così è possibile selezionare il testo, tagliarlo e incollarlo in un altro documento, proprio come se fosse un testo digitale, utilizzando gli stessi gesti. Inoltre, il riconoscimento delle forme consente agli utenti di disegnare forme geometricamente perfette e di inserirle al posto giusto quando creano grafici e illustrazioni in Note. Il rilevamento dei dati ora funziona anche con il testo scritto a mano: vengono riconosciuti numeri di telefono, date, indirizzi e link, così gli utenti possono svolgere facilmente operazioni come toccare un numero di telefono per effettuare una chiamata.

iPadOS 14 porta inoltre la funzione Scrivi a mano su iPad, che consente agli utenti di scrivere in qualsiasi campo di testo, per esempio possono rispondere a un iMessage o fare una ricerca veloce in Safari senza mettere via la Apple Pencil. La funzione Scrivi a mano utilizza l’apprendimento automatico on-device per convertire il testo scritto a mano in testo digitale, in tempo reale, per garantire privacy e sicurezza.

L'iPad 8 (2020) sarà in vendita in Italia dal 18 settembre a partire da 389 euro (versione WiFi) e da 529 euro (modello WiFi + Cellular) in argento, grigio siderale e oro in configurazioni da 32GB e 128GB. Apple Pencil (prima generazione) è compatibile con iPad (ottava generazione) ed è in vendita separatamente a 99 euro, mentre la Smart Keyboard per iPad costa 179 euro con layout per oltre 30 lingue, inclusi cinese semplificato, francese, tedesco, giapponese e spagnolo. Le custodie Smart Cover per iPad sono disponibili a 55 euro in nero, bianco e tre nuovi colori stagionali: deep navy, cyprus green e pink citrus.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy