Considerazioni finali

Fino a qualche anno fa svolgere operazioni di video editing in mobilità era impensabile per la maggior parte dell'utenza consumer. Farlo infatti avrebbe richiesto il possesso di potenti desktop replacement, assai costosi e non alla portata di tutti e soprattutto ingombranti, pesanti e con un'autonomia insufficiente in mobilità, specialmente se per una parte del tempo fossero stati messi alla frusta.

Con l'avvento di nuove soluzioni tecniche nel campo dei microprocessori per PC portatili e lo sviluppo di nuovi software di videoediting in grado di sfruttare tali tecnologie, la situazione è cambiata. MSI XSlim X370 costa 599 €, ACER Aspire One 522 solo 279 €, consumano pochissimo (la piattaforma hardware di cui è dotato il primo 18 W, la seconda soltanto 9W) e quindi consentono un'autonomia elevata eppure rendono possibile effettuare montaggi video HD non particolarmente pesanti in una manciata di minuti.

Benché permanga ancora un ovvio distacco rispetto ad una piattaforma desktop performante, l'accelerazione hardware e le soluzioni che AMD raccoglie sotto il nome Fusion rappresentano un sostanziale e corposo passo in avanti per il mondo mobile, perché con poca spesa consentono l'accesso ad una esperienza d'uso completa ed appagante (ricordiamo  che il programma di video editing Corel VideoStudio Pro X4 usato nel nostro test costa solo 89.50 €).

Adesso basta un notebook di fascia media o addirittura un netbook di ultima generazione per poter creare contenuti HD in poco tempo e senza incidere troppo sull'autonomia e siamo solo agli inizi, perchè il debutto delle soluzioni AMD ha già innescato una competizione che porterà a breve Intel ad esordire con soluzioni alternative (la nuova piattaforma Atom, Cedar Trail è attesa per settembre 2011), abbassando così i prezzi e aumentando le prestazioni in breve tempo, a tutto vantaggio dell'utente finale, che dall'anno prossimo avrà dinanzi a sè un panoréma di soluzioni vasto e una conseguente possibilità di scelta che fino a qualche mese fa era impensabile.

  • Indietro
  • Avanti

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy