Era inevitabile assistere a confronti diretti tra vari modelli di tablet. Quest’oggi vi proponiamo un'interessante sfida tra Acer Iconia Tab A100 e HTC Flyer.


Acer Iconia Tab A100 e HTC Flyer sono due tra i più noti modelli di tablet da 7 pollici attualmente sul mercato. Il confronto di oggi vede protagonisti proprio questi device e cerca di evidenziare i punti di forza e le eventuali mancanze dell’una e dell’altra configurazione. Dal punto di vista del design, i due tablet appaiono piuttosto simili ma la struttura in alluminio del Flyer lo rende più robusto. Acer Iconia Tab A100 misura 195 x 117 x 13.1 mm contro i 195.4 x 122 x 13.2 mm della soluzione proposta da HTC.

Stranamente, nonostante l’alluminio, il Flyer risulta più leggero (420 grammi) dell’Iconia Tab A100 (470 grammi). In sostanza, considerando fattori legati all’estetica, alla costruzione e alle misure, HTC Flyer sembra godere di un certo vantaggio. Ma andiamo oltre. Il display di entrambi i tablet è da 7 pollici e lavora alla stessa risoluzione di 1.024 x 768 pixel. Le differenze di qualità sono davvero modeste. Volendo spostare necessariamente l’ago della bilancia, si potrebbe considerare il pannello del Flyer leggermente più luminoso.

Una delle differenze rilevanti tra i due modelli riguarda le fotocamere integrate. Acer Iconia Tab A100 dispone di una fotocamera frontale da 2 megapixel e di una fotocamera posteriore da 5 megapixel provvista di flash e autofocus. Il Flyer si difende con due fotocamere da 1,3 e 5 megapixel. Quest’ultima però è sprovvista di flash e autofocus ed è costretta a cedere lo scettro alla soluzione proposta da Acer. La battaglia forse più importante è combattuta sul terreno delle prestazioni.

Acer Iconia Tab A100 dispone di un processore Tegra 250 Dual Core da 1 GHz che compete con il Single Core Qualcomm SnapDragon da 1,5 GHz. La memoria è di 512 MB per il tablet Acer e di 1 GB per quello HTC. L’Iconia Tab A100 si dimostra, generalmente, più performante del Flyer soprattutto affrontando situazioni impegnative dove il processore fa la differenza. Lo storage è di 8 GB per la soluzione Acer e di 16 o 32 GB per quella HTC. Comunque, entrambi i modelli dispongono di slot microSD e, dunque, tale differenza non è poi così sostanziale.

La sezione networking è simile per i due tablet e anche il numero e la tipologia di interfacce con la differenza che Acer Iconia Tab A100 offre anche un connettore microHDMI. Dal canto suo il Flyer mette a disposizione la funzionalità di digitizer pen che consente di prendere note al volo o di fare disegni. Acer Iconia Tab A100 è disponibile ad un prezzo di 350 dollari senza servizio di abbonamento mentre HTC Flyer viene venduto a 500 dollari per la versione da 16 GB con contratto Spring.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy