Acer Iconia tablet dualscreenAcer Iconia è il protagonista della Conferenza Globale del gruppo taiwanese: è un computer portatile da 14 pollici con doppio schermo touch.


Il concept Microsoft Courier trova la sua concretizzazione nel tablet dualscreen annunciato oggi da Acer nel corso dell'annuale Conferenza Globale. Si chiama Acer Iconia e rappresenta l'interpretazione della casa taiwanese di un tema molto in voga in questo periodo, quello dei tablet con doppio display touch, sul quale si erano già esercitate con successo MSI e Toshiba.

Acer Iconia

La particolarità di Acer Iconia è che i due schermi touch hanno dimensioni generosissime, con diagonale di 14 pollici e risoluzione HD 720p, condizionando autonomia, dimensioni e peso, ben 2,8Kg. Si tratterebbe quindi di un vero e proprio notebook nel quale la tastiera è stata rimpiazzata da un touchscreen. L'idea è eccentrica ma non è escluso che possa aprire scenari d'impiego finora inimmaginabili.

La dotazione hardware non ha nulla da invidiare a quella di un comune computer portatile mainstream: processori Core i5 (nello specifico un Core i5-480M), 4GB di memoria RAM, 640GB e sistema operativo Windows 7. Non manca ovviamente un'interfaccia utente da cui accedere alle risorse multimediali ed ai servizi di uso più frequente: si chiama Acer Ring. La presenza di una batteria a 4 celle conferma che non ci troviamo alla presenza di un prodotto progettato per la massima portabilità.

Tablet dualscreen Iconia: particolare della tastiera

Completa e aggiornata l'offerta di interfacce integrate, che comprende porte USB 3.0 e HDMI e schede di rete WiFi e 3G. Acer Iconia verrà distribuito sul mercato americano a partire dal 15 Gennaio ad un prezzo di 1499 dollari. Rimandiamo a prossimi aggiornamenti per approfondimenti e dettagli su configurazioni e prezzi di Iconia sul mercato italiano, nel frattempo potete soddisfare la vostra curiosità leggendo la recensione pubblicata in anteprima da Techradar.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti