Acer Aspire R7, notebook, tablet e All-in-OneSempre in diretta da New York ecco il nuovissimo Acer Aspire R7, un ultrabook convertibile che non solo rinnova ma anche innova la categoria perché, oltre che in tablet, può trasformarsi anche in all-in-one o in display più adatto all'input tramite penna digitale, grazie alla particolare cerniera che rende il display flottante.


Aggionamento 04/05/2013: Abbiamo aggiunto il video integrale della conferenza stampa Acer a New York ed il nostro video di presentazione dell'Aspire R7.

Aggiornamento: Abbiamo aggiunto il video hands-on e le foto live di Engadget. Acer Italia ci comunica che Aspire R7 arriverà a breve anche in Italia al prezzo di partenza di 999 euro (versione base ovviamente).

Acer Aspire R7

Acer Aspire R7

Acer Aspire R7

Quando Acer ha scelto la frase "Redefining the computing experience" per l'evento di New York, in cui ha presentato una serie di nuovi ultrabook e tablet Windows 8 e Android (avete visto Iconia A1?), non scherzava e ne abbiamo avuto un assaggio in questo video teaser pubblicato qualche tempo fa. In anteprima, direttamente dalla Grande Mela, possiamo mostrarvi le immagini e i primi video del nuovissimo ultrabook convertibile Aspire R7, un device premium che ha più di un motivo di interesse e di reale innovazione.

Acer Aspire R7

Acer Aspire R7

Iniziamo dall'aspetto, curatissimo, grazie soprattutto al telaio completamente in lega di alluminio con finitura lucida, con un design moderno, dalle linee essenziali e filanti ma al tempo stesso morbide. Ma la novità principale risiede soprattutto nella cerniera (chiamata Ezel da Acer) su cui è montato il display. Come si può notare osservando la cover infatti è presente un vero e proprio supporto simile a quello dei monitor, che però in questo caso è completamente collassabile e integrabile in un alloggiamento ricavato all'interno della cover stessa. In questo modo l'ultrabook può assumere diverse configurazioni. Oltre che in laptop classico infatti può trasformarsi anche in tablet e addirittura in All-In-One, perché appunto lo schermo può essere posizionato lontano dal piano tastiera e inclinato secondo il nostro gusto e le nostre esigenze, assumendo di fatto l'aspetto di una postazione fissa.

Acer Aspire R7

Acer Aspire R7

Infine, sempre tramite lo stesso meccanismo, è anche possibile lasciare il display sospeso sopra la tastiera per favorire l'uso di un pennino, oppure sistemarlo rivolto al contrario, come se fosse lo stand di un semplice monitor. Insomma le soluzioni possibili sono davvero tante ma l'lelemento più rilevante è che, nonostante il meccanismo potenzialmente ingombrante, lo spessore dell'Aspire R7 resta contenuto entro i limiti previsti da Intel per i suoi ultrabook. Acer ha inoltre anche invertito la posizione di tastiera e touchpad, con quest'ultimo posizionato nella parte alta della base.

Con uno schermo touch a disposizione infatti il touchpad diventa sempre meno indispensabile nei moderni ultrabook convertibili e sarà usato meno frequentemente rispetto alla tastiera, che si trova così in una posizione più comoda. Da notare infine che il sistema audio prevede la capacità di invertire automaticamente i canali audio, in modo da mantenerne la corretta corrispondenza con i due speaker a prescindere dall'orientamento che stiamo dando al dispositivo, che potrà quindi essere ruotato senza problemi. Durante la visione di un film o di un video non ci ritroveremo cioè a destra un suono che prima era a sinistra solo perché nel frattempo abbiamo ruotato il portatile.

Acer Aspire R7

Acer Aspire R7

Notevoli poi anche le caratteristiche tecniche. Il display ad esempio è un IPS multitouch da 15.6 pollici con risoluzione full HD, mentre all'interno troviamo un processore dual core Intel Ivy Birdge Core I7-3537U di tipo ultra low voltage, con frequenza operativa di 2 GHz, affiancato da ben 12 GB di memoria RAM e da un SSD da 256 GB, mentre la grafica è affidata a una scheda video dedicata Nvidia GeForce GT 750M con core Kepler, che assicura prestazioni ottime anche con gli ultimi titoli videoludici. Sarà integrata la tecnologia Dolby Home Theater e Screen Grasp, per la gestione a distanza. Con sistema operativo Windows 8 Pro, Aspire R7 pesa 2.5Kg ed è spesso 28.5 mm.

Il prezzo dell'Acer Aspire R7 dovrebbe essere piuttosto elevato, 999 euro, ma a nostro avviso assolutamente adeguato alle specifiche hardware uniche che lo contraddistinguono. Al momento l'azienda taiwanese non ha comunicato una data d'esordio sul mercato, ma le prime indiscrezioni parlano di giugno in Europa. Continuate a seguirci, perchè stiamo raccogliendo video e foto live di questo prodotto che vi riproporremo in un nuovo articolo! Stay Tuned!

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti